Press
Agency

Maltempo nel nord Italia: lo stato della circolazione ferroviaria

In corso gli interventi dei tecnici di Rfi

L'ondata di maltempo che si sta abbattendo sul Paese sta causando danni e rallentamenti sulle linee ferroviarie di Lombardia, Veneto e Trentino-Alto Adige.

Rete ferroviaria italiana e Trenitalia monitorano costantemente l'evolversi della situazione informando tempestivamente i passeggeri in viaggio sulle condizioni della circolazione, su interruzioni e rallentamenti.

In Lombardia i tecnici di Rfi sono a lavoro per ripristinare la regolare circolazione nel nodo di Milano e nella tratta Milano-Chiasso. Le eccezionali precipitazioni che hanno investito il capoluogo lombardo hanno provocato allagamenti nei sottopassi di Milano-Garibaldi e rallentamenti nel nodo ferroviario. I treni a lunga percorrenza che non fermano a Milano-Porta Garibaldi saranno deviati su altri percorsi. Le modifiche alla circolazione dei treni regionali nel nodo di Milano al momento previste:

S7 (Lecco-Molteno-Milano-Porta Garibaldi) limitati a Monza;

S8 (Lecco-Carnate-Milano-Porta Garibaldi) limitati a Milano Greco Pirelli;

Bergamo-Carnate-Milano-Porta Garibaldi limitati a Carnate;

S11 (Chiasso-Milano-Porta Garibaldi) cancellati;

S11 (Como SG – Rho) limitati a Milano Greco Pirelli o deviati via cintura;

Malpensa/Milano-Centrale limitati a Milano-Bovisa. 

Sulla linea Calalzo-Padova la circolazione ferroviaria è stata temporaneamente sospesa e poi ripristinata tra Feltre e Quero Vas per una frana in prossimità di Sanzan su cui sono intervenute le squadre dei tecnici di Rfi ed è stato attivato un servizio di bus sostitutivi.

"Massima attenzione alle ripercussioni su trasporti e infrastrutture" riporta in una nota il Mit che aggiunge "Il vicepresidente del Consiglio dei ministri e ministro delle Infrastrutture e dei trasporti, Matteo Salvini, è in costante contatto con le istituzioni locali per monitorare le ripercussioni del maltempo sul sistema di trasporti, con un focus particolare sulle criticità verificatesi in Lombardia".

Informazioni in tempo reale sulla circolazione ferroviaria sono disponibili nelle sezioni di infomobilità di Rfi e Trenitalia.

Suggerite

Da Torino a Palermo o Siracusa, torna il Sicilia Express

Il treno turistico partirà il 17 dal Piemonte

Torna anche quest'anno il Sicilia Express, treno turistico che dalla stazione di Torino Porta Nuova si dirige verso la Sicilia. La data della partenza è il 17 aprile alle 12.30 e quella di ritorno è i... segue

A Napoli la metro collegherà aeroporto, Av e porto

L'obiettivo dell'assessore Cosenza sarà raggiunto nel 2027

A Napoli sarà possibile raggiungere ogni mezzo di trasporto grazie alla metro. "Il nostro obiettivo è avere l'unica metropolitana al mondo che colleghi in pochi minuti l'aeroporto, la stazione dell'Alta v... segue

Antonio Iannone nuovo sottosegretario del Mit

Caiata (FdI): "Figura di ponte tra esecutivo e parlamento"

Il presidente Giorgia Meloni ha scelto Antonio Iannone come sottosegretario del Mit. Secondo il presidente dell'InCE e deputato di Fratelli d'Italia Salvatore Caiata la scelta è "misura di grande competenza e... segue