Press
Agency

A Bari si parla di smart mobility

In Puglia finanziate 242 aziende con 49 milioni di Euro

La mobilità del futuro al centro della quinta tappa di "Innovation Roadshow", un confronto tra imprese ed istituzioni promosso dal ministero delle Imprese e del made in Italy (Mimit) che si è tenuto oggi presso la Casa delle tecnologie emergenti (Cte) a Bari. In Puglia il dicastero ed Invitalia hanno finanziato 242 aziende innovative per 49 milioni di Euro di agevolazioni, attivando circa 59 milioni di Euro di investimenti. 

La Casa delle tecnologie emergenti a Bari ha come obiettivo quello di realizzare un hub dell'innovazione in grado di sperimentare nuove tecnologie e protocolli operativi di smart mobility. In particolare, le sperimentazioni riguardano la guida autonoma e semiautonoma di veicoli terrestri ed aerei. 

Presenti all'incontro di oggi il vicesindaco di Bari nonché rappresentante della Cte locale Eugenio Di Sciascio, il dirigente delle Comunicazioni elettroniche ad uso pubblico e privato, sicurezza delle reti e tutela delle comunicazioni del ministero delle Imprese e del Made in Italy Donatella Proto; il responsabile Promozione servizi ed orientamento di Invitalia Massimo Calzoni.

Suggerite

Audi integra per prima i cicli chiusi dei materiali nei processi produttivi standard

La casa automobilistica promuove un "conto virtuale" dell'acciaio riciclato

Per prima al mondo, Audi integra i cicli chiusi dei materiali nei processi produttivi standard. Vuole promuovere un "conto virtuale" dell'acciaio riciclato che proviene da vetture a fine vita e renderlo... segue

Associazione cinese dei produttori di auto contraria ai dazi di Trump

Li ha definiti un "palese attacco di unilateralismo"

L'Associazione cinese dei produttori di automobili (Caam) si è fortemente opposta alle tariffe del 25% imposte dal presidente Usa Donald Trump sulle auto importate e su alcuni ricambi auto. La Caam ha... segue

Bombardieri: "Applicare la neutralità tecnologica"

Secondo il leader di Uil le macchine elettriche costano troppo

Il segretario generale della Uil Pierpaolo Bombardieri si è espresso sulle possibili conseguenze dei dazi nel settore dell'automotive, facendo riferimento anche all'elettrico: "Abbiamo detto in più occasioni c... segue