Press
Agency

Porto Venezia: rinviati lavori su barriera frangiflutti

Entro novembre via libera alle navi commerciali in laguna anche con il Mose sollevato

Sul tavolo del Comitato tecnico-amministrativo del provveditorato alle opere pubbliche arriva il documento che illustra le procedure, concordate con la Capitaneria di porto, per disciplinare il passaggio delle navi all'interno delle conche di navigazione della laguna veneziana. Il Comitato ha invece rinviato ancora una volta il progetto (circa 20 milioni di Euro) del consorzio Venezia Nuova per rifare la barriera frangiflutti della bocca del porto del lido di Venezia. 

Entro novembre 2023, secondo le previsioni, in caso di necessità sarà finalmente possibile, anche con il Mose sollevato (il sistema di dighe mobili che difende dal fenomeno dell'acqua alta), garantire il transito alle navi dirette a Marghera e a Porto San Leonardo. Queste potranno passare attraverso la conca agli Alberoni, che diventerà operativa il mese prossimo. Tempi un più lunghi per la conca di Chioggia. La decisione finale sulla questione spetterà alla Capitaneria di porto di Venezia. 

Il Comitato tecnico ha anche approvato il "Disaster recovery", ovvero un piano di emergenza aggiuntivo che disciplina gli interventi da eseguire a seguito di eventi disastrosi o imprevisti: dalle calamità naturali agli attacchi hacker. Stop invece al servizio delle analisi anti-inquinamento, che si occupa di monitorare gli scarichi industriali e quelli civili, rilasciando o negando le autorizzazioni a chi sversa in laguna. 

Suggerite

Genova, ritrovato il corpo di Roberto Pettinaroli

Il giornalista era uscito in mare con la sua canoa

Il corpo del giornalista e canoista Roberto Pettinaroli, di 62 anni, è stato ritrovato oggi dopo che da ieri mattina era disperso nel tratto di mare nel levante genovese tra Chiavari e Portofino. L'ex... segue

Sicilia, Aricò: nuova gara per i trasporti marittimi verso le isole

Con un bando verranno assegnati i lotti per le isole Egadi, Eolie, Ustica e Pantelleria

L'assessore della Regione Sicilia alle Infrastrutture e alla Mobilità Alessandro Aricò indice una nuova gara per i trasporti marittimi verso le isole minori. "Un nuovo bando di gara per assegnare i quattro l... segue

Antonio Iannone nuovo sottosegretario del Mit

Caiata (FdI): "Figura di ponte tra esecutivo e parlamento"

Il presidente Giorgia Meloni ha scelto Antonio Iannone come sottosegretario del Mit. Secondo il presidente dell'InCE e deputato di Fratelli d'Italia Salvatore Caiata la scelta è "misura di grande competenza e... segue