Press
Agency

Hotel fa causa ad Anas

Luchina: "Scavo troppo vicino, non possiamo aprire"

Il proprietario di un hotel di Como farà causa alla società Anas a seguito di uno scavo stradale che costringerebbe l'albergatore a tenere chiuso l'edifico per motivi di sicurezza. In queste condizioni la struttura ricettiva non potrebbe essere messa a reddito, sia tramite apertura diretta che attraverso l'affitto del ramo d'azienda, spiega il legale che assiste l'uomo.

"In queste condizioni è impossibile riaprire. Lo scavo del salto di montone risulta a poco più di 13 metri, ci sono mezzi di cantiere ovunque, la rampa disabili occupata ed è stata liberata solo dopo una nostra lettera di sollecito, oltre a porzioni di roccia cadute nella parte posteriore della struttura", spiega l'avvocato Mario Magnocavallo, che tutela gli interessi dell'albergatore Stefano Luchina, proprietario dell'hotel tre stelle "Villa Hadeel". 

"E poi c'è un paradosso. Anas -conclude il legale- ha definito la struttura agibile, ma l'impresa ha fatto sapere che in corrispondenza delle volate tramite esplosivo va sgomberata. Cioè dovremmo dire alla coppia di turisti di turno di tenersi sempre all'erta e lasciare la camera prima dello scoppio delle volate".

Suggerite

Audi integra per prima i cicli chiusi dei materiali nei processi produttivi standard

La casa automobilistica promuove un "conto virtuale" dell'acciaio riciclato

Per prima al mondo, Audi integra i cicli chiusi dei materiali nei processi produttivi standard. Vuole promuovere un "conto virtuale" dell'acciaio riciclato che proviene da vetture a fine vita e renderlo... segue

Associazione cinese dei produttori di auto contraria ai dazi di Trump

Li ha definiti un "palese attacco di unilateralismo"

L'Associazione cinese dei produttori di automobili (Caam) si è fortemente opposta alle tariffe del 25% imposte dal presidente Usa Donald Trump sulle auto importate e su alcuni ricambi auto. La Caam ha... segue

Bombardieri: "Applicare la neutralità tecnologica"

Secondo il leader di Uil le macchine elettriche costano troppo

Il segretario generale della Uil Pierpaolo Bombardieri si è espresso sulle possibili conseguenze dei dazi nel settore dell'automotive, facendo riferimento anche all'elettrico: "Abbiamo detto in più occasioni c... segue