Press
Agency

Cambio gomme: invernali o quattro stagioni?

Quando conviene scegliere pneumatici All Season

Entro il 15 novembre gli automobilisti di tutta Italia dovranno effettuare il cambio delle gomme dell'auto. Per molti il mantra è sempre lo stesso: smontare quelle estive e mettere quelle invernali. Ma c'è anche una seconda opzione: è possibile anche affidarsi ai cosiddetti pneumatici All Season, che consentono di viaggiare tutto l'anno con un solo set di ruote, senza passare dal gommista. 

Ma quando conviene scegliere questa opzione? Non per quelli che percorrono molti chilometri e che frequentano zone di montagna. In tali condizioni, infatti, il rischio di forti precipitazioni miste a neve è più elevato. In queste situazioni, per assicurarsi il massimo delle prestazioni, il pneumatico invernale è quello più consigliato, perché assicura spazi di frenata più brevi (dal +15% al +50% rispetto a gomme All Season).

Secondo il costruttore italiano di pneumatici Pirelli solo per gli automobilisti che percorrono fino a 25.000 km all'anno e non frequentano strade di montagna, le gomme All Season rappresentano una soluzione efficace. Infatti, in tali condizioni queste ruote, grazie agli incavi a forma di "V" del battistrada (che favoriscono l'espulsione dell'acqua in caso di pioggia), vantano un comportamento paragonabile o migliore rispetto ai prodotti stagionali nelle situazioni di temperature intermedie.

Collegate

Arriva il cambio gomme: quali scegliere

Test su 10 pneumatici effettuato da un team di tecnici tedeschi ed austriaci

È arrivato il momento di cambiare le gomme dell'auto: via quelle estive per montare quelle invernali. Secondo il Codice della strada il cambio dei pneumatici deve essere effettuato a partire dal 15 ottobre... segue

Suggerite

Confetra, De Ruvo contro la delibera dell'Art

Il presidente della confederazione ribadisce la contrarietà all'assoggettamento al contributo

Riguardo al ricorso presentato al Tar Piemonte contro la delibera dell'Autorità di Regolazione dei Trasporti sul contributo per l'anno 2023, il presidente di Confetra Carlo De Ruvo dichiara in una nota: "... segue

"Telepass Sempre", il servizio che rende la mobilità più accessibile

La società rende accessibili più servizi mantenendo il prezzo dell'offerta Base

"Telepass Sempre" è il nuovo servizio di Telepass, società del gruppo Mundys e leader del telepedaggio e della mobilità integrata. Per migliorare la propria offerta ai clienti, Telepass fornisce un ac... segue

Antonio Iannone nuovo sottosegretario del Mit

Caiata (FdI): "Figura di ponte tra esecutivo e parlamento"

Il presidente Giorgia Meloni ha scelto Antonio Iannone come sottosegretario del Mit. Secondo il presidente dell'InCE e deputato di Fratelli d'Italia Salvatore Caiata la scelta è "misura di grande competenza e... segue