Press
Agency

Polizia Stato ed Aspi sul rispetto comportamenti corretti alla guida

L'iniziativa nelle scuole per sensibilizzare i giovani

Prosegue l’impegno di Polizia di Stato ed Autostrade per l’Italia (Aspi) per promuovere la sicurezza stradale grazie ad un progetto dedicato agli studenti che frequentano gli ultimi tre anni delle scuole secondarie di secondo grado. 

L’iniziativa nasce in continuità con la campagna estiva sulla sicurezza stradale “Non chiudere gli occhi, la sicurezza stradale riguarda anche te”, che vede insieme Polizia di Stato ed Autostrade per l’Italia e per la prima volta con l’Alto Patronato del presidente della Repubblica, che mira a far riflettere soprattutto i più giovani sull’importanza sui dati, elevati, delle vittime stradali. L’obiettivo è riprendere proprio i messaggi chiave della campagna rivolgendosi ai giovani under 20 attraverso il coinvolgimento di 200 scuole secondarie dislocate nei territori attraversati dalla rete di Autostrade per l’Italia. 

Il progetto comprende un percorso interattivo, eventi live ed infine un contest, in cui verranno messi in palio buoni d’acquisto per materiale didattico e tecnologico, e coinvolgerà da ottobre 2023 a maggio 2024, circa 12.000 studenti. 

Attraverso il percorso interattivo su un sito dedicato, gli studenti potranno approfondire i temi legati alla sicurezza stradale ed ai comportamenti di guida corretta attraverso quiz personalizzati, diretti a far comprendere l’importanza dell’obbiettivo "zero incidenti stradali". 

Nel corso dell’anno scolastico gli studenti incontreranno gli specialisti della sicurezza su strada, con appuntamenti dal vivo nelle scuole insieme a Polizia stradale, Autostrade per l’Italia, e testimonial come la campionessa paraolimpica Ambra Sabatini. Al termine del percorso i ragazzi avranno l’opportunità di partecipare attivamente alla campagna educativa ideando il loro slogan sul tema della sicurezza stradale.

Contestualmente al progetto didattico, andrà on-air anche il secondo flight dello spot sulla sicurezza stradale. La campagna verrà rilanciata nei cinema italiani e sui principali quotidiani on-line e cartacei.

Suggerite

Mit: rinvio del blocco alle auto diesel Euro 5

La data dello stop viene posticipata al 1° ottobre 2026

Con soddisfazione, il ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti Matteo Salvini ha annunciato che lo stop alle auto diesel Euro 5 non entrerà in vigore il 1° ottobre 2025. Come comunicato dal ministero, "... segue

Nasce al Mit un tavolo tecnico per il recupero delle opere incompiute

Utile individuare le maggiori criticità nella costruzione di infrastrutture e sbloccare cantieri fermi

Al ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti nasce un tavolo tecnico per recupero delle opere incompiute, come stabilito da un emendamento al dl Infrastrutture approvato dalle commissioni riunite... segue

Autostrada A2 Salerno-Reggio Calabria: nominato commissario straordinario

Necessario per velocizzare il completamento di alcuni lotti già finanziati

Per velocizzare il completamento di alcuni lotti già finanziati dell’Autostrada A2 Salerno-Reggio Calabria, compresi nel tratto tra Cosenza e Altilia, l'amministratore delegato di Anas Spa è stato nom... segue