Press
Agency

Tpl Sardegna. Convegno Fit-Cisl con Regione ed aziende pubbliche e private

Si svolgerà venerdì mattina a Cagliari alla presenza di Moro, Deidda e Pellecchia

"Mettiamo in sicurezza il Tpl": è il tema della tavola rotonda organizzata da Fit Cisl Sardegna per il prossimo 27 ottobre, a partire dalle 10, nella sede della Camera di commercio di Cagliari, nel Largo Carlo Felice 72 (primo piano).

“Sarà l’occasione per fare il punto sul trasporto pubblico locale in tutta l’isola -spiega il segretario generale del sindacato, Ignazio Lai- con i rappresentanti delle istituzioni, degli enti gestori del servizio pubblico e con i soggetti privati. Partiremo dalle criticità per arrivare alle proposte -afferma- e ribadiremo che per noi è indispensabile una riforma integrale del piano regionale dei trasporto pubblico locale, che deve integrato con l’intero sistema della mobilità, ed un adeguamento del costo standard chilometrico”.

Interverranno alla tavola rotonda l’assessore regionale dei Trasporti, Antonio Moro, il presidente della commissione Trasporti della Camera dei deputati, Salvatore Deidda, l’amministratore unico di Arst, Roberto Neroni, i rappresentanti del Ctm (Società di gestione del servizio Tpl), dell’Atp (Azienda trasporti pubblici) di Sassari e di Nuoro, il presidente dell’Anav (Associazione nazionale autotrasporto viaggiatori) Sardegna, Matteo Baire.

I lavori saranno aperti dal segretario Ignazio Lai, le conclusioni sono affidate a quello nazionale di Fit Cisl, Salvatore Pellecchia.

Suggerite

Auto, trend positivo per il Gruppo Dr

Si contano 6627 immatricolazioni tra gennaio e marzo

Il Gruppo Dr, azienda automobilistica di Macchia d'Isernia, continua ad avere un trend positivo contando 6627 immatricolazioni nel periodo gennaio-marzo 2025. Cifra che corrisponde a un +7,76% rispetto... segue

Musk promette che Tesla riprenderà a crescere

Danni all'immagine del marchio a causa della vicinanza del Ceo a Trump

Elon Musk, Ceo di Tesla, ha promesso che quest'anno la società ritornerà a crescere. Aveva vissuto nel 2024 il suo primo calo nelle vendite. La ripresa, però, non sembra essere molto probabile date le... segue

Stellantis licenzia temporaneamente 900 lavoratori

Sospesa anche la produzione in uno stabilimento di assemblaggio in Messico e Canada

In risposta ai dazi sulle auto imposti da Donald Trump, la casa automobilistica Stellantis dichiara giovedì 3 aprile di licenziare temporaneamente 900 lavoratori in cinque stabilimenti americani e di... segue