Press
Agency

Verona: Atv rassicura sui disagi

Oltre 300 corse sospese nel week-end, incontro Comune-sindacati e parti in causa

D'ora in poi ci saranno meno disagi. Prova a rassicurare i comitati cittadini l'Azienda trasporti Verona (AtV), che gestisce il servizio pubblico su gomma in città ed in Provincia. Parole necessarie dopo le oltre 300 corse sospese nelle giornate di giovedì e venerdì. La società ha spiegato che i disagi erano dovuti alla carenza di personale, da parte del quale c'è adesso una maggiore disponibilità. Sul tema il Comune incontrerà sindacati e parti in causa. 

"Il servizio di trasporto pubblico è totalmente in tilt e gli studenti di tutta la Provincia, ogni mattina non sono sicuri di poter arrivare a scuola. Teniamo a precisare che il disservizio permane dall'inizio della scuola: buona parte della provincia non è coperta, molti autobus già prima delle ore 7:00 non si fermano perché sono già oltremodo pieni", denuncia il comitato "A scuola sempre in ritardo". 

Intanto, la società di trasporto guidata dal presidente Massimo Bettarello fa sapere: "Lunedì 23 ottobre, a seguito della maggiore disponibilità di personale di guida rispetto ai giorni precedenti, tutte le corse del servizio urbano di Verona saranno regolarmente effettuate, così come i servizi scolastici". Sulla rete extraurbana "i servizi scolastici saranno coperti regolarmente, mentre saranno sospese alcune corse di linea per una percentuale inferiore all'1% delle corse giornalmente programmate".

Collegate

Trasporti Veneto: sindacati chiedono incontro in Regione

"Le misure tampone messe in campo a livello territoriale non hanno prodotto, ad oggi, alcun risultato tangibile"

I sindacati Filt-Cgll, Fit-Cisl, Uil Uiltrasporti, Faisa Cisal chiedono un incontro con l'assessore alla Mobilità di Regione Veneto, Elisa De Berti, per confrontarsi sulle strategie da adottare per migliorare... segue

Suggerite

Confetra, De Ruvo contro la delibera dell'Art

Il presidente della confederazione ribadisce la contrarietà all'assoggettamento al contributo

Riguardo al ricorso presentato al Tar Piemonte contro la delibera dell'Autorità di Regolazione dei Trasporti sul contributo per l'anno 2023, il presidente di Confetra Carlo De Ruvo dichiara in una nota: "... segue

"Telepass Sempre", il servizio che rende la mobilità più accessibile

La società rende accessibili più servizi mantenendo il prezzo dell'offerta Base

"Telepass Sempre" è il nuovo servizio di Telepass, società del gruppo Mundys e leader del telepedaggio e della mobilità integrata. Per migliorare la propria offerta ai clienti, Telepass fornisce un ac... segue

Antonio Iannone nuovo sottosegretario del Mit

Caiata (FdI): "Figura di ponte tra esecutivo e parlamento"

Il presidente Giorgia Meloni ha scelto Antonio Iannone come sottosegretario del Mit. Secondo il presidente dell'InCE e deputato di Fratelli d'Italia Salvatore Caiata la scelta è "misura di grande competenza e... segue