Press
Agency

Costa Crociere festeggia 75 anni

Al via oggi a Genova serie di eventi che continua la prossima settimana

La compagnia italiana di navigazione Costa Crociere festeggia i suoi 75 anni. Lo farà a Genova con una settimana di iniziative che prendono il via oggi a Genova con uno spettacolo di luci e dj set che si terrà stasera a palazzo Ducale. Gli eventi proseguiranno la prossima settimana con un pranzo organizzato dai cuochi di bordo per la Comunità di Sant'Egidio e con altre iniziative benefiche a favore dell'ospedale "Gaslini". 

La storia della compagnia era iniziata il 31 marzo del 1948 con il viaggio inaugurale della nave "Anna C", il primo mezzo marittimo per il trasporto-passeggeri, che partì dal porto di Genova verso Buenos Aires con 768 passeggeri a bordo. Allora l'azienda si chiamava Costa Armatori. Il servizio di trasporto si è poi evoluto negli anni: prima i viaggi crocieristici tra le sponde dell'Atlantico poi tra il Mediterraneo e l'emisfero australe. 

Nel 1968 inaugurava la formula di viaggio ''volo+nave", destinata a cambiare completamente il modo di concepire la vacanza. Il primo viaggio di questo tipo venne operato dalla nave "Franca C" verso i Caraibi. Dopo che negli anni '70 e '80 si affermò l'idea della nave come luogo di vacanza, Costa Armatori diventò Costa Crociere. Oggi la compagnia dispone di una flotta di 10 navi, 45.000 posti ed oltre 17.000 dipendenti.

Suggerite

Genova, ritrovato il corpo di Roberto Pettinaroli

Il giornalista era uscito in mare con la sua canoa

Il corpo del giornalista e canoista Roberto Pettinaroli, di 62 anni, è stato ritrovato oggi dopo che da ieri mattina era disperso nel tratto di mare nel levante genovese tra Chiavari e Portofino. L'ex... segue

Sicilia, Aricò: nuova gara per i trasporti marittimi verso le isole

Con un bando verranno assegnati i lotti per le isole Egadi, Eolie, Ustica e Pantelleria

L'assessore della Regione Sicilia alle Infrastrutture e alla Mobilità Alessandro Aricò indice una nuova gara per i trasporti marittimi verso le isole minori. "Un nuovo bando di gara per assegnare i quattro l... segue

Antonio Iannone nuovo sottosegretario del Mit

Caiata (FdI): "Figura di ponte tra esecutivo e parlamento"

Il presidente Giorgia Meloni ha scelto Antonio Iannone come sottosegretario del Mit. Secondo il presidente dell'InCE e deputato di Fratelli d'Italia Salvatore Caiata la scelta è "misura di grande competenza e... segue