Press
Agency

Scania avvia produzione camion elettrici

Si tratta dei tir Serie R e Serie S, con motorizzazione da 400 o 450 kW di potenza

La casa automobilistica svedese Scania (Gruppo Volkswagen), costruttore di veicoli industriali come camion ed autobus, inizierà presto a produrre i primi camion elettrici. Si tratta dei tir Serie R e S, con motorizzazione da 400 o 450 kW di potenza, studiati per un utilizzo su tratte regionali, che verranno realizzati nello stabilimento di Södertälje. L'iniziativa era stata annunciata nel giugno 2022. 

"La gestione di camion a emissioni zero non è più un privilegio per pochi eletti. La nostra offerta copre ora un’ampia gamma di applicazioni e richieste dei clienti, offrendo al contempo servizi più accessibili per favorire la transizione verso trasporti senza combustibili fossili a disposizione di molti" più utenti, ha spiegato Fredrik Allard, vicepresidente e responsabile Mobilità elettrica di Scania. 

I camion Serie R ed S hanno accumulato ad oggi un solido portafoglio ordini. Questi veicoli elettrici presentano pacchi batterie moderni (ricaricabili su colonnine fino a 375 kW) e telai in acciaio studiati per garantire il maggior spazio possibile all'elettronica, al comfort ed ai servizi di bordo. Si tratta di tir che raggiungono le 64 tonnellate, con autonomia fino a 390 chilometri. 

"A parte le vere operazioni a lungo raggio, pochi acquirenti oggi non riescono a trovare ciò di cui hanno bisogno da un punto di vista operativo. Certo -conclude Allard- ci sono ancora alcune applicazioni che hanno meno probabilità di diventare elettriche nel prossimo futuro, ma molti acquirenti rimarranno stupiti quando si renderanno conto di cosa sono capaci questi camion".

Suggerite

Confetra, De Ruvo contro la delibera dell'Art

Il presidente della confederazione ribadisce la contrarietà all'assoggettamento al contributo

Riguardo al ricorso presentato al Tar Piemonte contro la delibera dell'Autorità di Regolazione dei Trasporti sul contributo per l'anno 2023, il presidente di Confetra Carlo De Ruvo dichiara in una nota: "... segue

"Telepass Sempre", il servizio che rende la mobilità più accessibile

La società rende accessibili più servizi mantenendo il prezzo dell'offerta Base

"Telepass Sempre" è il nuovo servizio di Telepass, società del gruppo Mundys e leader del telepedaggio e della mobilità integrata. Per migliorare la propria offerta ai clienti, Telepass fornisce un ac... segue

Q8 Italia acquista Agiferr e ArMa

Acquisite al 100% le due società di biogas/biometano e biognl

Q8 Italia ha acquisito il 100% delle quote di Agriferr e ArMa, due società che operano nel settore della produzione di biogas/biometano e biognl. Un comunicato di Q8 Italia spiega che l'operazione "si... segue