Press
Agency

Roma: pedone investito ed ucciso

Salgono a 153 le vittime nella Capitale nel 2023, fra le quali 31 persone a piedi

Un pedone di 78 anni, che camminava a piedi insieme al suo cane, è stato travolto ed ucciso nella tarda serata di ieri a Roma da un furgone guidato da un uomo di 73 anni che percorreva via di Portonaccio. Drammatico il numero delle vittime di incidenti stradali nella Capitale: sono 153 le persone che hanno perso la vita in città ed in provincia dall’inizio dell’anno, di cui 31 sono pedoni.

Secondo una prima ricostruzione, l’incidente è avvenuto verso le 11:30 di martedì 17 ottobre. Il pedone, un pensionato che viveva in zona, è stato investito da un furgone Citroen Jumper. Al momento non è chiara la dinamica dell’investimento: non si sa se il 78enne stesse attraversando la strada sulle strisce pedonali presenti in prossimità dell’incrocio. Inutile l'intervento dei medici del 118, l'anziano sarebbe deceduto sul colpo. 

Sul posto è intervenuta anche la Polizia locale, cui sono stati affidati i rilievi scientifici. La strada è stata chiusa per alcune ore all'altezza via Latino Silvio, in direzione della via Prenestina con ripercussioni sul traffico anche in direzione della stazione ferroviaria Tiburtina. In corso le indagini per ricostruire l'esatta dinamica dell'investimento mortale. 

Suggerite

Honda Italia assume 320 persone e investe 40 milioni di Euro

Il sindacalista Uilm Abruzzo: "Premiati i sacrifici dei lavoratori"

L'8 aprile, ad Atessa (Chieti) Honda ha siglato un accordo che prevede 320 assunzioni e un investimento di 40 milioni di Euro. "Premiati i sacrifici dei lavoratori: Honda è ormai pronta a rafforzare definitivamente... segue

Le nuove Lancia Ypsilon Elettrica e Ypsilon Ibrida

Si posizionano come un punto di riferimento nel segmento B hatchback premium

Dall'8 aprile sono disponibili le nuove Ypsilon Elettrica e Ypsilon Ibrida: Lancia le definisce come "un ulteriore passo avanti nel rendere la mobilità urbana sempre più sostenibile, accessibile e trasparente". La pr... segue

Brescia, cinque nuovi bus sempre più green

I mezzi elettrici per il trasporto pubblico locale contribuiscono alla riduzione della CO2

Il territorio bresciano vede cinque nuovi bus elettrici, due già in servizio, messi a disposizione da Arriva Italia per ampliare la flotta urbana ed extraurbana e contribuire allo stesso tempo a una significativa... segue