Press
Agency

Trenord: 3,6 milioni di viaggiatori con il "Malpensa Express" nei nove mesi 2023

Lunedì 4 settembre giornata record: superati i 18 mila passeggeri

Il treno all’aeroporto di Malpensa è da record: fra gennaio e settembre 2023 il collegamento aeroportuale "Malpensa Express" di Trenord ha trasportato 3,6 milioni di passeggeri, il 25% in più rispetto allo stesso periodo del 2019. In continua crescita anche l’incidenza del treno, fra le modalità di trasporto verso lo scalo aeroportuale: è del 19%.

I dati sono stati presentati da Trenord in occasione di "Ttg Travel Experience", manifestazione internazionale del settore tenutasi a Rimini dall’11 al 13 ottobre. 

+25% rispetto al periodo pre-Covid e poco distante dal numero di passeggeri complessivi registrati nel 2022, quando a prendere il treno sono stati 3,8 milioni di viaggiatori: nei primi nove mesi del 2023 "Malpensa Express" è da record, per le frequentazioni, con 3,6 milioni di persone trasportate da e per l’aeroporto. 

La media dei passeggeri giornalieri è in continua crescita: erano 13 mila fra gennaio e marzo; da aprile superano i 14.400. 

Settembre è stato un mese da record, con oltre 460 mila passeggeri ed una media di 15.700 passeggeri al giorno. Il picco massimo è stato lunedì 4, con 18.200 viaggiatori: è il dato più alto della storia di "Malpensa Express". 

A trainare il dato dello scorso mese è stato anche il GP di Monza: fra il primo ed il 4 hanno viaggiato sul collegamento aeroportuale di Trenord 60.600 viaggiatori.

Suggerite

Da Torino a Palermo o Siracusa, torna il Sicilia Express

Il treno turistico partirà il 17 dal Piemonte

Torna anche quest'anno il Sicilia Express, treno turistico che dalla stazione di Torino Porta Nuova si dirige verso la Sicilia. La data della partenza è il 17 aprile alle 12.30 e quella di ritorno è i... segue

A Napoli la metro collegherà aeroporto, Av e porto

L'obiettivo dell'assessore Cosenza sarà raggiunto nel 2027

A Napoli sarà possibile raggiungere ogni mezzo di trasporto grazie alla metro. "Il nostro obiettivo è avere l'unica metropolitana al mondo che colleghi in pochi minuti l'aeroporto, la stazione dell'Alta v... segue

Antonio Iannone nuovo sottosegretario del Mit

Caiata (FdI): "Figura di ponte tra esecutivo e parlamento"

Il presidente Giorgia Meloni ha scelto Antonio Iannone come sottosegretario del Mit. Secondo il presidente dell'InCE e deputato di Fratelli d'Italia Salvatore Caiata la scelta è "misura di grande competenza e... segue