Press
Agency

Governo sostiene l'Alta velocità

Salvini: "Investiremo oltre 20 miliardi di Euro per velocizzare ferrovie e migliorare autostrade in Sicilia"

Il Governo ha assicurato che sosterrà concretamente le opere strategiche del Paese, in particolar modo nel settore del trasporto ferroviario e stradale nel Sud Italia. Lo ha dichiarato oggi il ministro delle Infrastrutture e dei trasporti (Mit), Matteo Salvini, intervenendo all'inaugurazione del "Villaggio della Coldiretti" al Circo Massimo a Roma, dove si tiene una tre giorni di degustazioni e dibattiti in ambito agroalimentare, e non solo. 

"Come infrastrutture nei prossimi anni abbiamo a budget 200 miliardi di Euro. Questo vuol dire intervenire sul passante di Bologna, sulla Milano-Laghi, di cui abbiamo inaugurato la quinta corsia, sull'Alta Velocità tra Napoli e Bari, che entro il 2027 sarà realtà e collegherà a lavori ultimati le due città in due ore. Stiamo investendo, è la prima volta nella storia, più di 20 miliardi di Euro per velocizzare le ferrovie e migliorare le autostrade in Sicilia ed è in progettazione l'Alta Velocità tra Salerno e Reggio Calabria", ha affermato il ministro. 

"Il Ponte sullo Stretto sarà un corridoio unico non tra Messina e Reggio Calabria, ma tra Palermo, Roma, Milano, Berlino ed Helsinki. È evidente che in undici mesi nessuno fa miracoli ma noi non siamo ostaggio di paure, timori o ideologie". Per questo motivo, ha aggiunto Salvini, i "comitati del no sono i primi nemici dell'ambiente. Entro il 2032 passerà il primo treno merci al Brennero, nel tunnel della Tav, nel 2032 ci sarà anche il collegamento diretto tra Sicilia, Calabria e resto d'Europa, non sapete quanti no ho sentito".

Suggerite

Da Torino a Palermo o Siracusa, torna il Sicilia Express

Il treno turistico partirà il 17 dal Piemonte

Torna anche quest'anno il Sicilia Express, treno turistico che dalla stazione di Torino Porta Nuova si dirige verso la Sicilia. La data della partenza è il 17 aprile alle 12.30 e quella di ritorno è i... segue

Confetra, De Ruvo contro la delibera dell'Art

Il presidente della confederazione ribadisce la contrarietà all'assoggettamento al contributo

Riguardo al ricorso presentato al Tar Piemonte contro la delibera dell'Autorità di Regolazione dei Trasporti sul contributo per l'anno 2023, il presidente di Confetra Carlo De Ruvo dichiara in una nota: "... segue

"Telepass Sempre", il servizio che rende la mobilità più accessibile

La società rende accessibili più servizi mantenendo il prezzo dell'offerta Base

"Telepass Sempre" è il nuovo servizio di Telepass, società del gruppo Mundys e leader del telepedaggio e della mobilità integrata. Per migliorare la propria offerta ai clienti, Telepass fornisce un ac... segue