Press
Agency

Italo Ntv. Uiltrasporti: "noi esclusi da tavoli trattativa ed informazione"

"Perché ci rifiutiamo di firmare accordi che non migliorano condizioni e salari"

“Prosegue la nostra battaglia in Italo-Ntv per il giusto riconoscimento di una adeguata retribuzione e per migliori condizioni di lavoro e di conciliazione con la vita privata per tutte le lavoratrici ed i lavoratori dell’azienda”, affermano in una nota il segretario generale Claudio Tarlazzi e quello nazionale Roberto Napoleoni di Uiltrasporti. 

Inoltre hanno aggiunto che: “Dopo la nostra decisione di non firmare l’accordo sottoscritto dalle altre organizzazioni il primo agosto 2023, continuiamo a batterci per la tutela dei lavoratori di Italo e l’azienda per tutta risposta, invece di preoccuparsi di garantire ai propri dipendenti un giusto salario e maggiore benessere lavorativo, pensa solo a scegliersi gli interlocutori non convocando Uiltrasporti ai tavoli di trattativa e di informazione. 

Un grave comportamento -proseguono i due segretari- da parte di Italo-Ntv diretto a limitare l’attività sindacale in violazione di quanto pattuito nel sistema delle relazioni industriali e dei diritti sindacali nel Ccal di Italo-Ntv di cui Uiltrasporti è firmataria. 

Non ci faremo intimidire e, forti del nostro alto livello di rappresentanza, proseguiremo nelle rivendicazioni di fronte ad un’azienda che senza nessun motivo rifiuta il confronto e si concentra solo sulle sue vicende societarie e finanziarie che già hanno portato nelle casse oltre quattro miliardi di Euro nell’operazione di vendita del 50% delle azioni al gruppo Msc e lauti guadagni a dirigenti ed azionisti. 

Crediamo -concludono Tarlazzi e Napoleoni- che anche alle lavoratrici ed ai lavoratori di Italo-Ntv debba essere riconosciuto l’importante contributo che hanno dato alla crescita di questa società dalla sua nascita ad oggi e l’unico modo è dare loro migliori condizioni di lavoro e retribuzioni adeguate al reale aumento del costo della vita”.

Suggerite

Gruppo Fs (2), sindacati: "Bilancio 2024 mostra azienda solida"

"Ora avanti con il rinnovo del contratto" dichiarano in una nota

“Accogliamo con favore i dati diffusi dal Gruppo Fs relativi al bilancio 2024, che riportano aumento dei ricavi operativi e sul fronte degli investimenti, in particolare per le infrastrutture ferroviarie e... segue

Gruppo Fs, risultati di bilancio 2024: ricavi in forte crescita

17,6 miliardi di Euro di investimenti; 9736 assunzioni - ALLEGATO

Il consiglio di amministrazione di Ferrovie dello Stato Italiane SpA, presieduto da Tommaso Tanzilli, ha approvato ieri la relazione finanziaria annuale al 31 dicembre 2024 del Gruppo Fs, che da quest’anno c... segue

'La Dolce Vita Orient Express', il treno alla scoperta dell'Italia

Un'esperienza di lusso che porta a conoscere le eccellenze del made in Italy

Parte 'La Dolce Vita Orient Express', il treno di lusso realizzato da Arsenale e Orient Express all'interno del quale è possibile vivere un'esperienza immersiva e senza tempo, grazie a un ambiente che... segue