Press
Agency

Tesla fa marcia indietro sul wireless

Casa automobilistica mette in vendita società appena acquisita

La casa automobilistica statunitense Tesla, specializzata nella produzione di veicoli elettrici, ha venduto la start-up tedesca Wiferion, che realizza sistemi di ricarica wireless per vetture a batteria, dopo averla acquisita all’inizio del 2023. Secondo esperti di settore l'azienda di Elon Musk non avrebbe mai mostrato un reale interesse per la tecnologia di ricarica induttiva ad uso domestico, ma si tratterebbe di una mossa per acquisire know-how. 

Il sito informativo specializzato "The Robot Report " ritiene che la compravendita di Wiferion da parte di Tesla rappresenti piuttosto una "acquisizione di lavoratori". La casa automobilistica americana ha mantenuto infatti a bordo il team di ingegneri di Wiferion e ha venduto i servizi e le attività di produzione alla società Puls, che sviluppa e produce proprio sistemi di ricarica wireless.

Suggerite

Confetra, De Ruvo contro la delibera dell'Art

Il presidente della confederazione ribadisce la contrarietà all'assoggettamento al contributo

Riguardo al ricorso presentato al Tar Piemonte contro la delibera dell'Autorità di Regolazione dei Trasporti sul contributo per l'anno 2023, il presidente di Confetra Carlo De Ruvo dichiara in una nota: "... segue

"Telepass Sempre", il servizio che rende la mobilità più accessibile

La società rende accessibili più servizi mantenendo il prezzo dell'offerta Base

"Telepass Sempre" è il nuovo servizio di Telepass, società del gruppo Mundys e leader del telepedaggio e della mobilità integrata. Per migliorare la propria offerta ai clienti, Telepass fornisce un ac... segue

Q8 Italia acquista Agiferr e ArMa

Acquisite al 100% le due società di biogas/biometano e biognl

Q8 Italia ha acquisito il 100% delle quote di Agriferr e ArMa, due società che operano nel settore della produzione di biogas/biometano e biognl. Un comunicato di Q8 Italia spiega che l'operazione "si... segue