Press
Agency

Settima edizione "E_mob", conferenza mobilità elettrica

Si svolgerà dal 7 al 10 ottobre a Milano; ricco programma eventi

Coordinata da Class Onlus, e_mob -la Conferenza nazionale della mobilità elettrica giunta alla sua settima edizione- fotografa annualmente lo stato di evoluzione e le tematiche emergenti rispetto alla transizione ambientale dell’intero “sistema mobilità” nazionale.

Quattro giornate aperte al pubblico, un denso ed articolato programma di eventi, incontri e tavole rotonde che si propone di evidenziare le questioni più attuali, considerandole sia dal punto di vista delle Istituzioni che da quello delle Imprese, ed inserendo anche spazi di formazione rivolti ai più giovani per introdurli alle potenzialità occupazionali che la transizione ecologica dell’universo dei trasporti implica.

Il 7 ottobre la manifestazione prenderà il via con l’apertura al pubblico dell’area espositiva in Piazza del Duomo, uno spazio dove poter conoscere alcune delle novità più interessanti della mobilità a zero emissioni.

Il taglio del nastro è previsto sabato 7 ottobre alle ore 9:30 alla presenza di Attilio Fontana – Governatore Regione Lombardia, Arianna Censi - assessore alla Mobilità Comune di Milano ed Andrea Dellabianca – membro di Giunta della Camera di commercio di Milano/Monza-Brianza/Lodi.

A partire dal 9 ottobre, oltre all’area espositiva aperta a tutti, a Palazzo Giureconsulti si svolgerà la due giorni (9 e 10 ottobre) di Conferenza nazionale della mobilità elettrica con tavole rotonde, convegni e workshop.

Suggerite

Q8 Italia acquista Agiferr e ArMa

Acquisite al 100% le due società di biogas/biometano e biognl

Q8 Italia ha acquisito il 100% delle quote di Agriferr e ArMa, due società che operano nel settore della produzione di biogas/biometano e biognl. Un comunicato di Q8 Italia spiega che l'operazione "si... segue

Tokyo Gas si espande nel Texas

La società Tgnr ha acquistato una quota del 70% da Chevron

Tg Natural Resources Llc (TGNR) si espande nel Texas orientale. La società copartecipata da Tokyo Gas e Castleton Commodities International ha infatti comprato da Chevron una quota del 70% in progetti... segue

A Bolzano approvato il programma planivolumetrico per la Casa della mobilità

La struttura offrirà vantaggi in termini di efficienza, risparmio e sostenibilità

A Bolzano è stato approvato dalla giunta provinciale il programma planivolumetrico relativo alla Casa della mobilità, su proposta del vicepresidente e assessore alla Mobilità Daniel Alfreider. Si è riv... segue