Press
Agency

I treni Alstom crollano in borsa

Miliardi bruciati dopo allarme azienda in merito ai conti 2023-2024

Crollo in borsa per Alstom, il produttore francese di treni ad alta velocità ed infrastrutture ferroviarie, che in una sola giornata brucia miliardi di Euro di capitalizzazione alla Borsa di Parigi, facendo segnare un -37%. Così gli investitori hanno accolto l'allarme lanciato dall'azienda in merito ai conti 2023-2024, per cui ora è previsto un cash flow libero pesantemente negativo per il 2023. 

La società ha dichiarato che "il flusso libero di cassa dell'esercizio 2023-2024 è ormai atteso nella forchetta tra -500 e -750 milioni di Euro", mentre in precedenza era stato previsto "significativamente positivo". Alstom ha spiegato che "l'accelerazione della produzione, il ritardo di un programma di materiali rotabili nel Regno Unito ed il rinvio di alcune commesse si sono tradotte con un flusso di cassa libero di -1,15 miliardi di Euro nel primo semestre dell'esercizio", chiuso il 30 agosto 2023. 

Una performance di gran lunga peggiore rispetto delle attese del mercato. L'allerta è arrivata in relazione alle informazioni preliminari sul primo semestre 2023, in cui il Gruppo ha registrato un fatturato di 8,3 miliardi di Euro (erano 8 miliardi nello stesso periodo del 2022), un margine operativo in crescita al 5,2% (era il 4,9%) e nuove commesse per 8,4 miliardi (erano 10,1 miliardi lo scorso anno).

Collegate

Lunedì nero per Alstom in borsa

In rosso titolo azionario dopo crollo -41% scorsa settimana

Lunedì nero per il Gruppo ferroviario francese Alstom, che opera nel settore della costruzione di treni ed infrastrutture. All'apertura dei mercati le azioni della società segnano un calo pari al -1,84%, c... segue

Suggerite

Da Torino a Palermo o Siracusa, torna il Sicilia Express

Il treno turistico partirà il 17 dal Piemonte

Torna anche quest'anno il Sicilia Express, treno turistico che dalla stazione di Torino Porta Nuova si dirige verso la Sicilia. La data della partenza è il 17 aprile alle 12.30 e quella di ritorno è i... segue

A Napoli la metro collegherà aeroporto, Av e porto

L'obiettivo dell'assessore Cosenza sarà raggiunto nel 2027

A Napoli sarà possibile raggiungere ogni mezzo di trasporto grazie alla metro. "Il nostro obiettivo è avere l'unica metropolitana al mondo che colleghi in pochi minuti l'aeroporto, la stazione dell'Alta v... segue

Antonio Iannone nuovo sottosegretario del Mit

Caiata (FdI): "Figura di ponte tra esecutivo e parlamento"

Il presidente Giorgia Meloni ha scelto Antonio Iannone come sottosegretario del Mit. Secondo il presidente dell'InCE e deputato di Fratelli d'Italia Salvatore Caiata la scelta è "misura di grande competenza e... segue