Press
Agency

Trieste: il treno arriverà al porto nel 2026

Pubblicato bando di gara per progettazione e realizzazione lavori

Presto il collegamento ferroviario fra la stazione Trieste-Campo Marzio ed il porto del capoluogo friulano. Pubblicato sulla Gazzetta ufficiale dell'Unione europea il bando di gara per la progettazione e la realizzazione dei lavori. Le opere sono affidate alla società Rete ferroviaria italiana (Rfi), che gestisce le infrastrutture ferrate del Paese, e verranno realizzate grazie ad un cofinanziamento proveniente dal Piano nazionale di ripresa a resilienza (Pnrr). 

Il "collegamento diretto fra il fascio A/P di Trieste Campo Marzio ed il Molo VII del Porto di Trieste", il cosiddetto "Varco 5", avrà un costo di 7,05 milioni di Euro come base d'asta. L'opera rientra fra i progetti per il potenziamento dello scalo ferroviario di Trieste-Campo Marzio. Prevista la realizzazione di una galleria artificiale a singolo binario tra la stazione ed il porto, con annessa demolizione di un ponte dismesso che ostacola l'imbocco del nuovo tunnel. L'attivazione dell'opera è prevista entro la fine del 2026.

Suggerite

Da Torino a Palermo o Siracusa, torna il Sicilia Express

Il treno turistico partirà il 17 dal Piemonte

Torna anche quest'anno il Sicilia Express, treno turistico che dalla stazione di Torino Porta Nuova si dirige verso la Sicilia. La data della partenza è il 17 aprile alle 12.30 e quella di ritorno è i... segue

A Napoli la metro collegherà aeroporto, Av e porto

L'obiettivo dell'assessore Cosenza sarà raggiunto nel 2027

A Napoli sarà possibile raggiungere ogni mezzo di trasporto grazie alla metro. "Il nostro obiettivo è avere l'unica metropolitana al mondo che colleghi in pochi minuti l'aeroporto, la stazione dell'Alta v... segue

Antonio Iannone nuovo sottosegretario del Mit

Caiata (FdI): "Figura di ponte tra esecutivo e parlamento"

Il presidente Giorgia Meloni ha scelto Antonio Iannone come sottosegretario del Mit. Secondo il presidente dell'InCE e deputato di Fratelli d'Italia Salvatore Caiata la scelta è "misura di grande competenza e... segue