Press
Agency

Mobilità.news racconta "Expo Ferroviaria" 2023

Il ministro dei Trasporti Salvini risponde sui collegamenti ferroviari con gli aeroporti - VIDEO

Oltre 270 espositori. Un quarto delle aziende internazionali che opera nel settore. Numeri significativi per "Expo Ferroviaria". Il salone di settore dedicato alle tecnologie, ai prodotti ed ai sistemi, che si è tenuto a Milano dal 3 al 5 ottobre. Tra le novità il primo treno ad idrogeno d’Italia.

L'agenzia di stampa Mobilità.news era presente all'evento. Infrastrutture resilienti, mobilità sostenibile, logistica integrata e rigenerazione urbana. Sono i temi affrontati nel panel organizzato dal Gruppo Ferrovie dello Stato. Tra gli interventi anche quello dell’amministratore delegato di Trenitalia, Luigi Corradi.

Ad aprire "Expo Ferroviaria" il ministro alle Infrastrutture e ai trasporti, Matteo Salvini che, tra le tante cose, ha risposto ad una domanda di Mobilità.news sui collegamenti ferroviari con gli aeroporti. Salvini ha poi visitato gli stand delle aziende, soffermandosi ad ammirare le ultime novità. Tra queste quelle della società Titagarh Firema, attiva nella progettazione, costruzione e manutenzione ferroviaria, dove il ministro ha interloquito con l’amministratore delegato, Carlo Logli, e con altri manager dell'azienda.

Sotto, il video:

Collegate

Mobilità.news intervista Luigi Corradi

Ad di Trenitalia ad "Expo Ferroviaria" parla di Alta Velocità e progetti futuri - VIDEO

Veloce e pratico, necessario per i pendolari, amato dai turisti: il treno è il mezzo di trasporto più sostenibile e puntuale. Per questo motivo la società Trenitalia sta investendo su nuovi convogli, su... segue

Suggerite

Il presidente Cirio: necessario accordo Italia-Francia su Bardonecchia

Il treno non può fermarsi alla stazione a causa dei controlli troppo lenti

Il presidente del Piemonte Alberto Cirio ha spiegato che il problema della mancata fermata a Bardonecchia, in Valsusa, del Tgv Torino-Parigi "non è tanto un problema di trasporti ma di controllo". "Se... segue

Arenaways, una delle prime compagnie ferroviarie private per il trasporto locale

I suoi treni hanno un indice di puntualità molto alto

Arenaways è la prima e unica compagnia ferroviaria privata italiana per il trasporto dei passeggeri sulle linee locali. Il fondatore e oggi presidente onorario Giuseppe Arena racconta il successo della... segue

MSC Crociere e Italo: ora è semplice partire per il proprio viaggio in crociera

Con treni e bus si raggiungono agevolmente i porti di Venezia, Napoli e Civitavecchia

A partire da oggi è molto più semplice partire per il proprio viaggio in crociera: un servizio che integra treno, bus e nave rende le imbarcazioni con cui partire per il proprio viaggio in crociera più "v... segue