Press
Agency

Auto: immatricolazioni e trasferimenti di proprietà a settembre

Secondo quanto comunica il Mit

Il ministero delle Infrastrutture e dei trasporti (Mit) comunica che a settembre 2023 sono state immatricolate 136.283 autovetture a fronte delle 110.998 iscrizioni registrate nello stesso mese dell’anno precedente, pari ad un aumento del 22,78%.

I trasferimenti di proprietà sono stati 427.058 a fronte di 388.414 passaggi registrati a settembre 2022, con un aumento del 9,95%.

Il volume globale delle vendite mensili, pari a 563.341, ha interessato per il 24,19% vetture nuove e per il 75,81% vetture usate.

Le immatricolazioni rappresentano le risultanze dell’Archivio nazionale dei veicoli al 30/9/2023, mentre i dati relativi ai trasferimenti di proprietà si riferiscono alle certificazioni rilasciate dagli Uffici della Motorizzazione nel mese di settembre 2023.

Suggerite

Accelerare lo sviluppo delle infrastrutture di ricarica in Europa

Per un trasporto commerciale sostenibile entro il 2030

L'associazione europea dei costruttori di automobili (Acea) ed Eurelectric, l'organizzazione che rappresenta l'industria elettrica nel continente, hanno elaborato un documento comune per sollecitare la... segue

Enea presente a "E-Tech Europe 2025

L'Agenzia lavora in sinergia con l'università Sapienza

L'Agenzia nazionale per le nuove tecnologie, l'energia e lo sviluppo economico sostenibile (Enea) è presente a Bolognafiere in occasione di "E-Tech Europe 2025", evento sulle batterie e la mobilità elettrica (... segue

Antitrust: quattro istruttorie verso Byd, Stellantis, Tesla e Volkswagen

L'obiettivo è garantire informazioni trasparenti sui veicoli elettrici

Il presidente dell'Antitrust, Roberto Rustichelli, nella relazione annuale presentata al Senato ha comunicato che a febbraio sono state avviate quattro istruttorie verso i produttori di auto elettriche... segue