Press
Agency

Anfia plaude standard Euro 7

Vavassori: "Bruxelles ha accettato molte delle osservazioni tecniche e strategiche da noi sostenute"

L'Associazione nazionale filiera industria automobilistica (Anfia) plaude la proposta europea di regolamento relativo all'omologazione dello standard Euro 7 per i veicoli. Tra le novità: la copertura di nuove tipologie di inquinamento (consumo freni, usura pneumatici), il mantenimento dei limiti di emissione di gas inquinanti per i veicoli leggeri (autovetture, furgoni, autobus, pullman), l'abbassamento per i soli mezzi pesanti.

"In questo scenario ribadisco l'importanza dell'accordo su Euro 7, raggiunto il 25 settembre dal Consiglio europeo Competitività, che ha accettato molte delle osservazioni tecniche e strategiche sostenute da Anfia fin dall'inizio dell'iter: dalle date di entrata in vigore e dalla scelta di mantenere gli attuali standard per i veicoli leggeri, a quella di riportare i test di prova a banco per i veicoli pesanti", afferma Roberto Vavassori, presidente di Anfia.

Il percorso è comunque ancora lungo e complesso -ha aggiunto- nelle prossime settimane sarà l'Europarlamento a doversi esprimere sul testo così revisionato. Guardando più strettamente al nostro Paese, le priorità riguardano l'avanzamento del Piano Automotive 2030 insieme a Regioni, sindacati e Stellantis, e la rimodulazione degli incentivi attualmente in vigore per l'acquisto di vetture a bassissime e zero emissioni, al fine di renderli più efficaci per la diffusione delle tecnologie green".

Collegate

Bruxelles: polemica contro target industria automotive

Salini (FI): "Non ci fermeremo e continueremo in plenaria la nostra battaglia di buon senso"

Dito puntato contro i futuri obiettivi approvati oggi dalla commissione per l'ambiente, la sanità pubblica e la sicurezza alimentare del Parlamento europeo, che dovranno essere fatti propri dal settore... segue

Standard auto Euro 7: sì agli eFuel

Obiettivo di Bruxelles immutato: ridurre emissioni derivanti dal trasporto stradale

La proposta europea di regolamento relativo all'omologazione Euro 7 per i veicoli, prevede un abbassamento dei limiti di emissione di gas inquinanti per i veicoli commerciali pesanti tipo camion (veicoli... segue

Suggerite

Musk promette che Tesla riprenderà a crescere

Danni all'immagine del marchio a causa della vicinanza del Ceo a Trump

Elon Musk, Ceo di Tesla, ha promesso che quest'anno la società ritornerà a crescere. Aveva vissuto nel 2024 il suo primo calo nelle vendite. La ripresa, però, non sembra essere molto probabile date le... segue

Stellantis licenzia temporaneamente 900 lavoratori

Sospesa anche la produzione in uno stabilimento di assemblaggio in Messico e Canada

In risposta ai dazi sulle auto imposti da Donald Trump, la casa automobilistica Stellantis dichiara giovedì 3 aprile di licenziare temporaneamente 900 lavoratori in cinque stabilimenti americani e di... segue

Il Canada risponde a Trump sui dazi alle auto

Il primo ministro Mark Carney: "Combatteremo queste tariffe"

Il Canada risponde a Trump. Il primo ministro Mark Carney giovedì 3 aprile ha dichiarato che se il presidente americano imporrà nuovi dazi sulle auto ci saranno delle conseguenze: "Combatteremo queste ta... segue