Press
Agency

Mobilità fluviale Lombardia: il Mincio come il Mississippi

Oggi l'offerta turistica fa rotta verso navi-hotel+bike da Mantova a Venezia

 “'Il Mincio come un Mississippi per navi-hotel da Mantova fino a Venezia': non è una frase che ho detto ma è il titolo di un giornale a cui ho rilasciato un’intervista. Ma certo dà l’idea di quello che già facciamo e che si può fare sul fronte del turismo fluviale”. Così Barbara Mazzali, assessore al Turismo, Moda e Marketing territoriale di Regione Lombardia, intervenendo alla Seconda Giornata della Navigazione Interna, presso il Lungolago Gonzaga, a Mantova. “Già oggi – spiega- esistono tra Lombardia e Veneto una decina di itinerari di navigazione turistica, sui nostri Laghi (Como, Garda e Maggiore), nel Parco del Delta del Po, a Mantova attraverso la navigazione sul Po fino a Venezia, nel Parco del Mincio e i suoi laghi. Sono percorsi fruibili tramite battelli e motonavi, per escursioni turistiche giornaliere nelle vie d’acqua interne, che si avvalgono di guide altamente preparate e spiccano per la qualità del cibo dei ristoranti a bordo, dove la cucina è a base di pesce e carne, secondo le tradizioni locali. Quello fluviale è turismo esperienziale nel solco della sostenibilità, che include anche navi-albergo, con un’ampia offerta che include veri e propri hotel di lusso”.

Mazzali tiene poi a enfatizzare che “tra Lombardia e Veneto c’è un’autostrada d’acqua che non tutti ancora conoscono ed è il collegamento fluviale Mantova-Venezia, da dove già oggi partono o arrivano navi da crociera di 110 metri di lunghezza cariche di turisti”. Si tratta, aggiunge, “di offerte turistiche ‘sold out’, soprattutto da parte di turisti stranieri, principalmente del Nord Europa e Stati Uniti, che prenotano anche con un anno di anticipo”. Il percorso più richiesto, continua l’assessore, “è quello con dotazione di bicicletta. Questa, caricata sull’imbarcazione è utilizzata per visitare le tappe che nell’arco di circa una settimana portano i visitatori da Mantova alla Laguna veneziana”.

La Lombardia, chiude l’assessore, “sta studiando come investire in questa direzione. Il potenziale del turismo fluviale tra Lombardia, Veneto e Emilia Romagna riguarda milioni di turisti, soprattutto tedeschi, svizzeri, francesi, belgi, olandesi e americani”. 

Suggerite

Genova, ritrovato il corpo di Roberto Pettinaroli

Il giornalista era uscito in mare con la sua canoa

Il corpo del giornalista e canoista Roberto Pettinaroli, di 62 anni, è stato ritrovato oggi dopo che da ieri mattina era disperso nel tratto di mare nel levante genovese tra Chiavari e Portofino. L'ex... segue

Sicilia, Aricò: nuova gara per i trasporti marittimi verso le isole

Con un bando verranno assegnati i lotti per le isole Egadi, Eolie, Ustica e Pantelleria

L'assessore della Regione Sicilia alle Infrastrutture e alla Mobilità Alessandro Aricò indice una nuova gara per i trasporti marittimi verso le isole minori. "Un nuovo bando di gara per assegnare i quattro l... segue

Antonio Iannone nuovo sottosegretario del Mit

Caiata (FdI): "Figura di ponte tra esecutivo e parlamento"

Il presidente Giorgia Meloni ha scelto Antonio Iannone come sottosegretario del Mit. Secondo il presidente dell'InCE e deputato di Fratelli d'Italia Salvatore Caiata la scelta è "misura di grande competenza e... segue