Press
Agency

Le colonnine italiane conquistano l'Europa

Produttore le realizza principalmente per un uso business

Un'azienda italiana con sede a Bolzano si sta affermando in Europa nella fornitura di colonnine di ricarica ad alta potenza (fino a 300 kW) per auto elettriche. Si tratta di prodotti realizzati in gran parte in Italia, dando lustro ad un Paese che nel panorama dell’elettrificazione del Vecchio continente figura agli ultimi posti per presenza di colonnine elettriche installate e numero di veicoli a batteria in circolazione.

Il produttore italiano Alpitronic ha realizzato colonnine Hypercharger a corrente continua pensate principalmente per un uso business. Questi punti di ricarica hanno un design moderno ed intuitivo. Il loro sviluppo è basato su due concetti: solidità ed affidabilità. Sono dispositivi utilizzati da tutti i principali operatori energetici del Vecchio Continente, ma anche in varie parti del mondo. Tra gli ultimi clienti figura anche Ionity (joint-venture fra Bmw, Daimler, Ford, Volkswagen, Hyundai, Kia). In Italia ci sono poi Free To X, Enel X Way, Be Charge, Ewiva. 

L'azienda offre vari modelli: con display touch a colori, con area Rfid (Radio Frequency Identification) per usare la tessera dell'operatore, con dispositivo di pagamento Pos. La gamma attuale è composta da dispositivi con potenza che va da 50 kW (modello HYC50) fino a 400 kW (HYC400 in corso di sviluppo). Tutte le colonnine possono essere installate con due o tre connettori, ma quelle ad alta potenza da 300 kW hanno ormai solo due o tre connettori CCS2. 

Collegate

A Bolzano le colonnine più potenti

Sono in grado di erogare una potenza pari a 400 kW

Le colonnine di ricarica per auto elettriche più potenti d’Italia si trovano a Bolzano. Sono installate all’interno del polo fieristico e nei pressi dell’uscita autostradale di Bolzano Sud. I dispositivi, denomi... segue

Suggerite

Confetra, De Ruvo contro la delibera dell'Art

Il presidente della confederazione ribadisce la contrarietà all'assoggettamento al contributo

Riguardo al ricorso presentato al Tar Piemonte contro la delibera dell'Autorità di Regolazione dei Trasporti sul contributo per l'anno 2023, il presidente di Confetra Carlo De Ruvo dichiara in una nota: "... segue

"Telepass Sempre", il servizio che rende la mobilità più accessibile

La società rende accessibili più servizi mantenendo il prezzo dell'offerta Base

"Telepass Sempre" è il nuovo servizio di Telepass, società del gruppo Mundys e leader del telepedaggio e della mobilità integrata. Per migliorare la propria offerta ai clienti, Telepass fornisce un ac... segue

Q8 Italia acquista Agiferr e ArMa

Acquisite al 100% le due società di biogas/biometano e biognl

Q8 Italia ha acquisito il 100% delle quote di Agriferr e ArMa, due società che operano nel settore della produzione di biogas/biometano e biognl. Un comunicato di Q8 Italia spiega che l'operazione "si... segue