Press
Agency

Kenya: al via "Concours d'Elegance"

Evento celebra vetture e motocicli d'epoca

Al via oggi in Kenya la cerimonia di premiazione della 51esima edizione del "Concours d'Elegance" dell'Africa orientale. L'evento, che si è tenuto presso l'ippodromo Ngong Racecourse della capitale Nairobi, celebra le vetture ed i motocicli d'epoca di tutto il mondo, che da decenni fanno bella mostra di sé nel continente nero, ed è organizzato quest'anno dall'Alfa Romeo club locale, creato in Kenya nel 1970. 

"La fama dei grandi marchi della motoristica italiana non conosce confini, così come la genialità e la visione dei grandi capitani di industria i cui nomi ancora oggi, anche in molti Paesi africani, ci rendono orgogliosi. In occasione di questo importante evento, che vede la partecipazione di moltissimi keniani, con l'Istituto italiano di cultura abbiamo voluto organizzare un'esposizione dedicata alle grandi personalità dei motori che hanno contribuito a rendere grande l'Italia nel mondo", ha dichiarato l'ambasciatore d'Italia in Kenya, Roberto Natali

La manifestazione coinvolge migliaia di appassionati anche dai vicini Paesi come Uganda e Tanzania. Attraverso modelli rari e preziosi il "Concours d'Elegance" racconta la storia delle nazioni africane: da quella coloniale, passando per l'integrazione, per arrivare alla loro indipendenza. Tra le mostre organizzate c'è "L'evoluzione dei loghi italiani" di alcuni dei più noti marchi automobilistici del Belpaese: Abarth, Alfa Romeo, Autobianchi, Ducati, Ferrari, Fiat, Gilera, Innocenti, Iveco, Lamborghini, Lancia, Maserati, Moto Guzzi e Piaggio.

Suggerite

Renault e Mobilize: soluzioni innovative per la ricarica elettrica

Avanzate e sostenibili per una migliore esperienza

Renault sta rivoluzionando l'esperienza della mobilità elettrica per gli utenti di Scenic E-Tech Electric, grazie a soluzioni "All Inclusive" con Mobilize, rendendo la ricarica sia domestica che in viaggio... segue

Menarini Bus, la produzione stenta a ripartire

Sindacati: non si è fatto nulla contro i licenziamenti e per il piano industriale

"Rischia di ripiombare nel caos" Menarinibus, come hanno dichiarato i sindacati Fiom-Cgil, Fim-Cisl e Uilm-Uil di Bologna. Secondo le tre sigle, "sono passati già 10 mesi dall'ingresso nella compagine... segue

Prezzi del petrolio in rialzo nei mercati asiatici

Wti a 64,68 dollari al barile dopo le parole di Trump sulla Cina

Sui mercati asiatici i prezzi del petrolio sono in netto rialzo. L'aumento è avvenuto dopo le parole del presidente Trump che ha detto che Usa e Cina raggiungeranno "un accordo". Il Brent sale del 3,04% a... segue