Press
Agency

Stabili i prezzi dei carburanti

Al servito benzina a 2,139 Euro al litro, diesel a 2,076 Euro al litro

Stabili i prezzi del gasolio e della benzina in Italia. È quanto emerge dall’elaborazione compiuta dal sito specializzato "Staffetta Quotidiana" sui dati comunicati all’Osservaprezzi del ministero dell'Impresa e del Made in Italy (Mimit, ex-Mise) da parte di circa 18.000 gestori di stazioni di servizio sparse in tutta Italia. 

Per quanto riguarda i prezzi medi dei carburanti in modalità self-service praticati a livello nazionale: il costo della benzina è a 2.003 Euro/litro (2.005 ieri), con i diversi marchi che la offrono in media a 2,008 Euro/litro e quella senza logo a 1,993 Euro/litro. Il prezzo del diesel è 1,940 Euro/litro (1,942 il dato precedente), con i marchi che lo vendono in media a 1,945 Euro/litro, mentre sta a 1,929 Euro/litro presso le pompe bianche. 

In modalità servito il prezzo medio dei carburanti in Italia è il seguente: la benzina sta a 2,139 Euro/litro (come ieri), con gli impianti colorati che lo propongono ad un prezzo medio a 2,181 Euro/litro, quella no logo 2,053 Euro/litro. Il diesel sta a 2,076 Euro/litro (come ieri), con i punti-vendita delle compagnie che lo vendono ad un prezzo medio a 2,119 Euro/litro e 1,990 Euro/litro alle pompe bianche.

Suggerite

Accelerare lo sviluppo delle infrastrutture di ricarica in Europa

Per un trasporto commerciale sostenibile entro il 2030

L'associazione europea dei costruttori di automobili (Acea) ed Eurelectric, l'organizzazione che rappresenta l'industria elettrica nel continente, hanno elaborato un documento comune per sollecitare la... segue

Enea presente a "E-Tech Europe 2025

L'Agenzia lavora in sinergia con l'università Sapienza

L'Agenzia nazionale per le nuove tecnologie, l'energia e lo sviluppo economico sostenibile (Enea) è presente a Bolognafiere in occasione di "E-Tech Europe 2025", evento sulle batterie e la mobilità elettrica (... segue

Antitrust: quattro istruttorie verso Byd, Stellantis, Tesla e Volkswagen

L'obiettivo è garantire informazioni trasparenti sui veicoli elettrici

Il presidente dell'Antitrust, Roberto Rustichelli, nella relazione annuale presentata al Senato ha comunicato che a febbraio sono state avviate quattro istruttorie verso i produttori di auto elettriche... segue