Press
Agency

"Expo Ferroviaria 2023": in anteprima nazionale primo treno ad idrogeno d'Italia

Innovazione e tecnologia tema centrale esposizione (3-5 ottobre a Rho Fiera Milano)

A due settimane dall’inaugurazione di "Expo Ferroviaria 2023, il 3 ottobre a Rho Fiera Milano, svelata la grande novità di questa edizione in collaborazione con Trenord: l’area Esterna Fiorenza Trenord che ospiterà le innovazioni del materiale rotabile di ultima generazione.

Sui binari dell’area esterna Alstom e Fnm presenteranno in anteprima nazionale il primo treno ad idrogeno per l’Italia. Progettato e costruito nei siti di Alstom in Italia per Ferrovie Nord Milano, il treno è basato sul modello ferroviario regionale Coradia Stream. Sempre Alstom metterà in mostra anche la Traxx DC3, locomotiva elettrica ad alta potenza di ultima generazione che massimizza l’efficienza energetica, riduce al minimo gli interventi di manutenzione e fornisce una maggiore capacità di carico e trazione a fronte di minori consumi. 

Sui binari di Fiorenza Trenord sarà presentato anche EL-0, nuova locomotiva elettrica di Elen Ing. De Rossi, un innovativo mezzo green per la manutenzione delle linee ferroviarie.

"Expo Ferroviaria", l’esposizione internazionale biennale per le tecnologie, prodotti e sistemi ferroviari, che si terrà dal 3 al 5 ottobre 2023 nel padiglione 9 di Rho Fiera Milano, conta oltre 270 aziende partecipanti, tra cui i nomi più significativi dell’industria nazionale ed internazionale. L’evento rappresenta l’opportunità per confrontarsi sugli argomenti di maggiore attualità e respiro a livello internazionale con un intenso programma di conferenze e presentazioni. Per questa edizione, la fiera vanta inoltre nuovi spazi dedicati a tecnologie complementari con l’Aerospace Technology Hub e l’Area Tunnelling.

L'evento è supportato dai partner: Ferrovie dello Stato Italiane, Assifer (Associazione dell'industria ferroviaria), Aniaf (Associazione nazionale imprese armamento ferroviario), Asstra (Associazione trasporti), Cifi (Collegio ingegneri ferroviari italiani), Unife (Associazione europea dell’industria ferroviaria), Telt (Tunnel Euroalpin Lyon Turin), Dr Ferroviaria Italia ed il Ctna (Cluster tecnologico nazionale aerospazio). Host Partner dell’area esterna: Trenord.

Quando

Dove

Suggerite

Da Torino a Palermo o Siracusa, torna il Sicilia Express

Il treno turistico partirà il 17 dal Piemonte

Torna anche quest'anno il Sicilia Express, treno turistico che dalla stazione di Torino Porta Nuova si dirige verso la Sicilia. La data della partenza è il 17 aprile alle 12.30 e quella di ritorno è i... segue

A Napoli la metro collegherà aeroporto, Av e porto

L'obiettivo dell'assessore Cosenza sarà raggiunto nel 2027

A Napoli sarà possibile raggiungere ogni mezzo di trasporto grazie alla metro. "Il nostro obiettivo è avere l'unica metropolitana al mondo che colleghi in pochi minuti l'aeroporto, la stazione dell'Alta v... segue

Antonio Iannone nuovo sottosegretario del Mit

Caiata (FdI): "Figura di ponte tra esecutivo e parlamento"

Il presidente Giorgia Meloni ha scelto Antonio Iannone come sottosegretario del Mit. Secondo il presidente dell'InCE e deputato di Fratelli d'Italia Salvatore Caiata la scelta è "misura di grande competenza e... segue