Press
Agency

Monopattini: Assoutenti plaude novità Codice stradale

Melluso: "Governo vigili per evitare stangata assicurazioni a danno dei consumatori"

L'associazione che tutela i diritti dei consumatori, Assoutenti, si è dichiarata "totalmente a favore" delle decisioni del Governo italiano in merito alle nuove disposizione di sicurezza per l'utilizzo dei monopattini elettrici: obbligo di casco, targa ed assicurazione. È quanto prevede la revisione del Codice della strada approvata ieri, 18 settembre, dal consiglio dei ministri. Tuttavia, Assoutenti, chiede che si vigili per evitare una "stangata a danno dei consumatori". 

"In base alle ultime stime in Italia circolano circa 550.000 monopattini elettrici, di cui 42.000 appartenenti alle società di sharing e quindi già coperti da assicurazione. Per tutti gli altri, con le nuove disposizioni, sarà necessario dotarsi di apposita copertura assicurativa, che determina inevitabili spese per i proprietari dei mezzi: una polizza per i monopattini ha infatti un costo che parte da un minimo di 40 Euro all'anno ma può arrivare anche a 150 Euro", spiega il vicepresidente di Assoutenti, Gabriele Melluso.

"È giusto prevedere una copertura assicurativa obbligatoria -aggiunge- ma temiamo che la misura voluta dal Governo possa aprire un nuovo business a solo vantaggio delle compagnie di assicurazioni. L'esperienza insegna: il rischio concreto è che le imprese assicuratrici alzino le tariffe odierne per tale tipologia di mezzo. Il Governo deve quindi intervenire, stabilendo tariffe fisse, agevolazioni e sconti per chi ha già una copertura assicurativa su un altro mezzo di trasporto". 

Sull'argomento leggi la notizia pubblica da Mobilità.news.

Collegate

Cdm: interventi in materia di sicurezza stradale

E delega per revisione Codice della strada

Il consiglio dei ministri si è riunito lunedì 18 settembre 2023, alle ore 13:18, a Palazzo Chigi, sotto la presidenza del presidente Giorgia Meloni. Segretario, il sottosegretario alla Presidenza del c... segue

Ok a direttiva Ue su assicurazioni

Approvato in via preliminare schema di decreto legislativo in cdm

Approvato in via preliminare lo schema di decreto legislativo che recepisce una direttiva europea in materia di assicurazione automobilistica e che prevede un obbligo specifico per i veicoli elettrici... segue

Brescia: muore guidando monopattino

Quadruplicati incidenti; Governo pensa a stretta sulla sicurezza

Incidente stradale mortale oggi in provincia di Brescia. Un ragazzo di 38 anni di origini egiziane, che guidava un monopattino elettrico, è stato travolto ed ucciso da una moto. Il sinistro è avvenuto n... segue

Suggerite

Confetra, De Ruvo contro la delibera dell'Art

Il presidente della confederazione ribadisce la contrarietà all'assoggettamento al contributo

Riguardo al ricorso presentato al Tar Piemonte contro la delibera dell'Autorità di Regolazione dei Trasporti sul contributo per l'anno 2023, il presidente di Confetra Carlo De Ruvo dichiara in una nota: "... segue

"Telepass Sempre", il servizio che rende la mobilità più accessibile

La società rende accessibili più servizi mantenendo il prezzo dell'offerta Base

"Telepass Sempre" è il nuovo servizio di Telepass, società del gruppo Mundys e leader del telepedaggio e della mobilità integrata. Per migliorare la propria offerta ai clienti, Telepass fornisce un ac... segue

Q8 Italia acquista Agiferr e ArMa

Acquisite al 100% le due società di biogas/biometano e biognl

Q8 Italia ha acquisito il 100% delle quote di Agriferr e ArMa, due società che operano nel settore della produzione di biogas/biometano e biognl. Un comunicato di Q8 Italia spiega che l'operazione "si... segue