Press
Agency

Trasporto marittimo: più cooperazione Grecia-Cina

La flotta degli armatori ellenici è in continua crescita, così come gli investimenti di Pechino

Rafforzata la cooperazione economica tra Grecia e Cina sul trasporto marittimo. È quanto emerso nel corso del convegno "China-Greece Cooperation on Shipping Finance Exchange" che si è tenuto in questi giorni presso il porto del Pireo, ad Atene, in Grecia. La Export-Import Bank of China e gli armatori ellenici hanno discusso la questione nel quadro dei 10 anni dall'avvio della Nuova via della seta, con cui Pechino intende sviluppare le infrastrutture globali.

"La Grecia è una piattaforma di investimenti sicuri per il commercio marittimo" ed "è aperta sia alle istituzioni finanziarie che agli investitori privati", ha affermato il presidente dell'Association of Banking and Financial Executives of the Hellenic Shipping (Abfehs), George Xiradakis

Intanto, i finanziamenti cinesi in leasing nel settore marittimo globale sono in continuo aumento, sfiorando i 77 miliardi di dollari nel 2021 (erano 47 miliardi di dollari nel 2017). Dal canto loro, le banche di Pechino, tra cui Exim Bank, hanno stabilito forti legami con gli armatori greci (con Cosco Shipping, il porto del Pireo è stato il primo in Europa ad accogliere investimenti cinesi), poiché la flotta di proprietà degli imprenditori ellenici è in continua crescita. 

Suggerite

Genova, ritrovato il corpo di Roberto Pettinaroli

Il giornalista era uscito in mare con la sua canoa

Il corpo del giornalista e canoista Roberto Pettinaroli, di 62 anni, è stato ritrovato oggi dopo che da ieri mattina era disperso nel tratto di mare nel levante genovese tra Chiavari e Portofino. L'ex... segue

Sicilia, Aricò: nuova gara per i trasporti marittimi verso le isole

Con un bando verranno assegnati i lotti per le isole Egadi, Eolie, Ustica e Pantelleria

L'assessore della Regione Sicilia alle Infrastrutture e alla Mobilità Alessandro Aricò indice una nuova gara per i trasporti marittimi verso le isole minori. "Un nuovo bando di gara per assegnare i quattro l... segue

Antonio Iannone nuovo sottosegretario del Mit

Caiata (FdI): "Figura di ponte tra esecutivo e parlamento"

Il presidente Giorgia Meloni ha scelto Antonio Iannone come sottosegretario del Mit. Secondo il presidente dell'InCE e deputato di Fratelli d'Italia Salvatore Caiata la scelta è "misura di grande competenza e... segue