Press
Agency

Venduta prima unità di Benetti class 44M

Consegna prevista per febbraio 2025

Benetti annuncia la vendita della prima unità di Class 44M, yacht in vetroresina che, con i suoi 44 metri di lunghezza ed una stazza lorda di 470 tonnellate, è l’ammiraglia della linea Class. La consegna di BP008 è prevista per febbraio 2025.

Il contratto di vendita della prima unità di Class 44M di Benetti conferma l’apprezzamento per questo imponente yacht, realizzato secondo i più elevati standard costruttivi dei cantieri con soluzioni avanzate per garantire la massima silenziosità di bordo sia in navigazione che in rada. Il Class 44M è una combinazione di tradizione ed innovazione che conferma “The House of Yachting” la scelta giusta per realizzare i desideri dell’armatore che ama gli spazi sconfinati ed il relax in mare aperto.

La consegna di questo scafo è prevista per l’inverno 2025. Gli ingegneri, progettisti e designer dell'azienda svilupperanno su richiesta del cliente un layout a sei cabine per poter accogliere comodamente 12 ospiti. 

Class 44M è uno yacht pensato per quegli armatori che hanno già maturato una grande esperienza e consapevolezza delle necessità di bordo, è dotato di ampi spazi generosi inondati di luce naturale per una alta vivibilità di bordo per l’armatore, gli ospiti e l’equipaggio.

Suggerite

Porti siciliani occidentali: verso efficienza e sviluppo sostenibile

Innovazione e rigenerazione negli scali del Mediterraneo

La digitalizzazione e la sostenibilità sono elementi chiave della strategia dell'Autorità di sistema portuale del Mare di Sicilia occidentale, secondo Luca Lupi, segretario generale. "Miriamo a trasformare i... segue

Rixi: definite linee guida per la gestione del bunkeraggio nei porti

Il viceministro auspica di garantire il rifornimento nello scalo genovese entro fine anno

"Abbiamo definito le nuove linee guida da dare a tutti i porti italiani sulla gestione delle nuove tipologie di bunkeraggio", ha dichiarato il viceministro delle Infrastrutture e dei Trasporti, Edoardo... segue

Norvegia: dal 2032 nei fiordi potranno viaggiare solo navi a emissioni zero

Dal 2026 il requisito è richiesto per le navi di stazza lorda inferiore a 10.000 tonnellate

Le navi turistiche, da crociera e i traghetti che dall'1 gennaio 2026 transiteranno nei fiordi patrimonio Unesco della Norvegia occidentale dovranno rispettare nuovi requisiti per emissioni zero. Lo ha... segue