Press
Agency

Napoli: nuovi treni sulla metro 1

In servizio entro dicembre 2023; tratta sempre più green e tecnologica

Otto nuovi treni entreranno in funzione entro dicembre 2023 sulla linea 1 della metropolitana di Napoli. Al momento il servizio è operato da quattro convogli attivi lungo la tratta che collega la città da nord-ovest (capolinea Piscinola-Scampia) a sud-est, (capolinea Garibaldi). Ad oggi sono già in corso le prove di due mezzi che si svolgono nelle ore notturne. La tratta sarà inoltre sempre più green e tecnologica.

La linea 1 sarà inoltre alimentata da energia elettrica prodotta da impianti fotovoltaici. Lo ha comunicato in questi giorni l'Azienda napoletana di mobilità (Anm), società municipalizzata concessionaria del servizio di trasporto pubblico locale su gomma e ferro. L'iniziativa, proposta dall'impresa milanese Siram, sarà frutto di un partenariato pubblico-privato affidato mediante una procedura di gara pubblica. 

La richiesta prevede la realizzazione di un impianto fotovoltaico da 3,2 megawatt che verrà posato sul tetto dei capannoni dell'officina del deposito della linea metropolitana 1 e sulle coperture esterne delle tre stazioni di Piscinola, Frullone e Chiaiano. Entro l'anno dovrebbe anche essere assicurata la copertura dati con tecnologia 5G nelle stazioni e nelle gallerie della linea, grazie all'accordo fra Anm, Comune e società Cellnex.

Suggerite

Da Torino a Palermo o Siracusa, torna il Sicilia Express

Il treno turistico partirà il 17 dal Piemonte

Torna anche quest'anno il Sicilia Express, treno turistico che dalla stazione di Torino Porta Nuova si dirige verso la Sicilia. La data della partenza è il 17 aprile alle 12.30 e quella di ritorno è i... segue

A Napoli la metro collegherà aeroporto, Av e porto

L'obiettivo dell'assessore Cosenza sarà raggiunto nel 2027

A Napoli sarà possibile raggiungere ogni mezzo di trasporto grazie alla metro. "Il nostro obiettivo è avere l'unica metropolitana al mondo che colleghi in pochi minuti l'aeroporto, la stazione dell'Alta v... segue

Antonio Iannone nuovo sottosegretario del Mit

Caiata (FdI): "Figura di ponte tra esecutivo e parlamento"

Il presidente Giorgia Meloni ha scelto Antonio Iannone come sottosegretario del Mit. Secondo il presidente dell'InCE e deputato di Fratelli d'Italia Salvatore Caiata la scelta è "misura di grande competenza e... segue