Press
Agency

Trentino: nuove linee bus verso Lavis e Zambana

A partire dalla primavera 2024 con chiusura tratta ferroviaria Trento-Malè

Via libera all'attivazione di un nuovo sistema di linee di trasporto integrato su gomma sulla tratta Trento-Lavis-Zambana in sostituzione della rotta ferroviaria Trento-Malè, che verrà interrotta per i lavori all'altezza della circonvallazione. È il frutto di un protocollo d'intesa fra la Giunta comunale di Trento, la Provincia autonoma, il Comune di Lavis e la società Trentino trasporti. 

A partire dalla primavera 2024, con la chiusura della Trento-Malè, sarà potenziata l'attuale linea bus 17 e ne verrà introdotta una nuova, la numero 18 che avrà capolinea a Zambana. Entrambe saranno operate con veicoli elettrici, da 12 e da 18 metri di lunghezza, appositamente acquistati dalla compagnia Trentino trasporti, attraverso un finanziamento di circa 8 milioni di Euro proveniente dal Piano nazionale di ripresa e resilienza (Pnrr). 

I nuovi autobus collegheranno la città di Trento verso le località del Nord, percorrendo via Brennero, via Bolzano, via Alto Adige con capolinea diverso, rispettivamente a Lavis (piazzale Stolcis) e Zambana. La cadenza delle corse sarà di trenta minuti, mentre sarà di 15 minuti nel tratto di sovrapposizione. Il sistema di collegamento è stato pensato per viaggiare su corsie in sede propria o tratti di corsia preferenziale, da realizzare in entrambe le direzioni.

Suggerite

Confetra, De Ruvo contro la delibera dell'Art

Il presidente della confederazione ribadisce la contrarietà all'assoggettamento al contributo

Riguardo al ricorso presentato al Tar Piemonte contro la delibera dell'Autorità di Regolazione dei Trasporti sul contributo per l'anno 2023, il presidente di Confetra Carlo De Ruvo dichiara in una nota: "... segue

"Telepass Sempre", il servizio che rende la mobilità più accessibile

La società rende accessibili più servizi mantenendo il prezzo dell'offerta Base

"Telepass Sempre" è il nuovo servizio di Telepass, società del gruppo Mundys e leader del telepedaggio e della mobilità integrata. Per migliorare la propria offerta ai clienti, Telepass fornisce un ac... segue

Antonio Iannone nuovo sottosegretario del Mit

Caiata (FdI): "Figura di ponte tra esecutivo e parlamento"

Il presidente Giorgia Meloni ha scelto Antonio Iannone come sottosegretario del Mit. Secondo il presidente dell'InCE e deputato di Fratelli d'Italia Salvatore Caiata la scelta è "misura di grande competenza e... segue