Press
Agency

Cotral. Venerdì 8 sciopero di quattro ore nella mattinata

Indetto da Cgil, Cisl, Uil ed Ugl; le motivazioni della protesta

Il prossimo venerdì 8 settembre le organizzazioni sindacali Filt Cgil, Fit Cisl, Uil Trasporti ed Ugl autoferrotranvieri hanno indetto uno sciopero della durata di quattro ore con astensione dalle prestazioni lavorative dalle 8:30 alle 12:30.

Saranno garantite tutte le corse dei bus fino alle 8:30 e quelle alla ripresa del servizio alle 12:31.

Il personale delle linee ferroviarie Metromare e Roma-Viterbo garantirà il servizio fino alle 8:30 e dalla prima partenza prevista dopo la conclusione dello sciopero. 

Le motivazioni poste a base della vertenza dell’organizzazione sindacale:

Per le molteplici dichiarazioni di stato di agitazione che giungono alla nostra attenzione dai diversi bacini di Cotral SpA, motivate in prima istanza dalla modifica unilaterale dei turni di guida e dai conseguenti carichi di lavoro, senza alcuna preventiva condivisione né informativa.

Per mancate risposte ai numerosi fonogrammi delle Rsu Ferro.

Per mancato rispetto degli accordi sottoscritti e degli impegno assunti su rinnovamento accordi.

Per scarsa trasparenza nell’applicazione degli accordi in materia di personale inidoneo con relativa poca trasparenza nella gestione ad personam dello stesso personale.

Per lo stato critico della manutenzione dei bus in full service.

Per l’interpretazione prevaricante dell’istituto della disciplina verso tutto il personale.

La percentuale di adesione al precedente sciopero nazionale di 4 ore del 14 gennaio 2022 delle organizzazioni sindacali Filt Cgil, Fit Cisl, Uil Trasporti e Ugl Autoferrotranvieri è stata del 13,2%.

Collegate

Cotral: adesione sullo sciopero di stamattina di quattro ore

Pari al 16,6% dei dipendenti

L'adesione allo sciopero di quattro ore, indetto dalle organizzazioni sindacali Filt Cgil, Fit Cisl, Uil Trasporti e Ugl Autoferrotranvieri, è stata del 16,6% dei dipendenti Cotral in servizio nella fascia... segue

Suggerite

Confetra, De Ruvo contro la delibera dell'Art

Il presidente della confederazione ribadisce la contrarietà all'assoggettamento al contributo

Riguardo al ricorso presentato al Tar Piemonte contro la delibera dell'Autorità di Regolazione dei Trasporti sul contributo per l'anno 2023, il presidente di Confetra Carlo De Ruvo dichiara in una nota: "... segue

"Telepass Sempre", il servizio che rende la mobilità più accessibile

La società rende accessibili più servizi mantenendo il prezzo dell'offerta Base

"Telepass Sempre" è il nuovo servizio di Telepass, società del gruppo Mundys e leader del telepedaggio e della mobilità integrata. Per migliorare la propria offerta ai clienti, Telepass fornisce un ac... segue

Antonio Iannone nuovo sottosegretario del Mit

Caiata (FdI): "Figura di ponte tra esecutivo e parlamento"

Il presidente Giorgia Meloni ha scelto Antonio Iannone come sottosegretario del Mit. Secondo il presidente dell'InCE e deputato di Fratelli d'Italia Salvatore Caiata la scelta è "misura di grande competenza e... segue