Press
Agency

"Caronte & Tourist isole minori cesserà le operazioni: personale licenziato"

"La fine dei collegamenti marittimi verso le isole minori: impatto sul personale"

Dal 30 settembre, Caronte & Tourist isole minori smetterà di operare verso le isole Eolie, Egadi e Ustica, causando il licenziamento collettivo di 71 marittimi. La società è stata sottoposta a sequestro per presunte irregolarità e non fornirà incentivi all'esodo per i dipendenti.

Dal prossimo 30 settembre, Caronte & Tourist isole minori cesserà di operare collegamenti da e verso le isole Eolie, Egadi e Ustica, e ciò comporterà il licenziamento collettivo di tutto il personale dipendente, come riportato dalla Gazzetta del Sud. La società messinese ha avviato la procedura di licenziamento collettivo, comunicandola ai sindacati conformemente alle pratiche standard.

In totale, saranno interessati 71 marittimi: otto comandanti, quattro primi ufficiali, tre secondi ufficiali, sette direttori di macchina, sette nostromi, 23 marinai, quattro giovani di coperta, quattro mozzi, otto operai motoristi e tre comuni di macchina. Nel documento, si sottolinea l'importanza di concludere la procedura entro i tempi stabiliti dalla normativa vigente, alla luce della situazione sopra esposta.

Va ricordato che il Tribunale di Messina ha sequestrato, su richiesta della Procura della Repubblica, tre navi traghetto - Helga, Bridge e Ulysse - in quanto non conformi al trasporto di persone a mobilità ridotta. Tale tesi è stata costantemente respinta dall'armatore.

Non sono previsti incentivi all'esodo per nessuno dei lavoratori marittimi. Caronte&Tourist isole minori precisa nella comunicazione che "la significativa riduzione dell'attività e il rilevante aggravio finanziario derivante dalla liquidazione degli oneri relativi alla cessazione dei rapporti con il personale interessato" non consentono di prevedere costi aggiuntivi rispetto a quanto previsto dalla legge.

Suggerite

Genova, ritrovato il corpo di Roberto Pettinaroli

Il giornalista era uscito in mare con la sua canoa

Il corpo del giornalista e canoista Roberto Pettinaroli, di 62 anni, è stato ritrovato oggi dopo che da ieri mattina era disperso nel tratto di mare nel levante genovese tra Chiavari e Portofino. L'ex... segue

Sicilia, Aricò: nuova gara per i trasporti marittimi verso le isole

Con un bando verranno assegnati i lotti per le isole Egadi, Eolie, Ustica e Pantelleria

L'assessore della Regione Sicilia alle Infrastrutture e alla Mobilità Alessandro Aricò indice una nuova gara per i trasporti marittimi verso le isole minori. "Un nuovo bando di gara per assegnare i quattro l... segue

Antonio Iannone nuovo sottosegretario del Mit

Caiata (FdI): "Figura di ponte tra esecutivo e parlamento"

Il presidente Giorgia Meloni ha scelto Antonio Iannone come sottosegretario del Mit. Secondo il presidente dell'InCE e deputato di Fratelli d'Italia Salvatore Caiata la scelta è "misura di grande competenza e... segue