Press
Agency

Privatizzazioni: Governo cerca 4 miliardi

Potrebbe rivedere alcune quote senza conseguenze su governance

Entro il 27 settembre il Governo Meloni deve presentare alla Camera ed al Senato la Nota di aggiornamento del documento di economia e finanza (Nadef), che rivede ed integra le previsioni macroeconomiche e tendenziali di finanza pubblica. Si tratta di un testo fondamentale per la stesura della nuova legge di bilancio. Per procurarsi i soldi per la manovra l'Esecutivo punta anche sulle privatizzazioni di aziende a partecipazione pubblica.

L'obiettivo del Governo potrebbe essere quello quello di trovare 4 miliardi di Euro attraverso la cessione di alcune società ai privati. Il ministro dell'Economia e delle finanze (Mef), Giancarlo Giorgetti, non ha infatti escluso tale eventualità. Sono varie le possibili opzioni di privatizzazione nel settore dei trasporti. Si va, secondo indiscrezioni apparse su media nazionali, dal Gruppo Ferrovie dello Stato italiane ai 62 porti marittimi, dalla Società nazionale per l'assistenza al volo (Enav) all'aerolinea ITA Airways.

La trattativa per la privatizzazione del vettore aereo di bandiera è già intavolata con il Gruppo tedesco dell'aviazione Lufthansa, che resta in attesa del via libera delle autorità europee, che arriverà dopo la valutazione della Commissione europea per la concorrenza, guidata dalla danese Margrethe Vestager. Un gioiello finora mai intaccato sono le Ferrovie dello Stato. Tra le altre papabili ci sono Enav (lo Stato detiene il 53,28%, oltre un miliardo di valore), Enel (il 23,59% per 14,8 miliardi), Eni (il 4,34% dello Stato, il 25,76% di CdP per complessivi 14,6 miliardi) ed il Gruppo Leonardo (30,2% per un valore di 2,26 miliardi). Il Governo potrebbe pensare a rivedere alcune quote senza particolari conseguenze sulla governance. 

Collegate

Dibattito su sistema portuale italiano

Rixi: "Gli scali nazionali devono restare pubblici. Occorre solo superare alcune rigidità"

Il tema della riforma dei porti e della possibile privatizzazione delle società di gestione è stato argomento di confronto alla recente festa ligure di Fratelli d'Italia, a Beverino. Presenti alcuni v... segue

Porti siciliani: Schifani contro privatizzazioni

"Rischiamo di trovarci Stato estero, disallineato da strategia nazionale, al comando degli scali del Paese"

La possibile privatizzazione dei porti resta in cima ai temi più discussi in Italia. Se ne parla perché entro settembre il Governo Meloni deve presentare al Parlamento la Nota di aggiornamento del documento di... segue

Suggerite

Da Torino a Palermo o Siracusa, torna il Sicilia Express

Il treno turistico partirà il 17 dal Piemonte

Torna anche quest'anno il Sicilia Express, treno turistico che dalla stazione di Torino Porta Nuova si dirige verso la Sicilia. La data della partenza è il 17 aprile alle 12.30 e quella di ritorno è i... segue

Genova, ritrovato il corpo di Roberto Pettinaroli

Il giornalista era uscito in mare con la sua canoa

Il corpo del giornalista e canoista Roberto Pettinaroli, di 62 anni, è stato ritrovato oggi dopo che da ieri mattina era disperso nel tratto di mare nel levante genovese tra Chiavari e Portofino. L'ex... segue

A Napoli la metro collegherà aeroporto, Av e porto

L'obiettivo dell'assessore Cosenza sarà raggiunto nel 2027

A Napoli sarà possibile raggiungere ogni mezzo di trasporto grazie alla metro. "Il nostro obiettivo è avere l'unica metropolitana al mondo che colleghi in pochi minuti l'aeroporto, la stazione dell'Alta v... segue