Press
Agency

Responsabile incidente al viadotto Ritiro di Giostra: Ast non rinnova il contratto

Azione imprudente causa licenziamento: azienda affida sicurezza al primo piano

Autista Ast responsabile di incidente al viadotto Ritiro di Giostra, Messina. Contratto non rinnovato, azione imprudente confermata da telecamere di sorveglianza. Ast condanna severamente comportamenti irresponsabili che mettono a rischio la sicurezza stradale. #sicurezzaviaria #trasporti

Individuato l'autista responsabile dell'incidente al viadotto Ritiro di Giostra, a Messina. Si tratta di un interinale dell'Azienda siciliana trasporti (Ast). La società ha annunciato che il contratto del conducente non sarà rinnovato, in accordo con le autorità competenti che hanno qualificato l'azione come una gravissima infrazione. Le immagini delle telecamere di sorveglianza, condivise dal Cas sulla loro pagina Facebook, confermano l'azione imprudente compiuta dall'autista che ha spostato lo spartitraffico per semplificare il proprio percorso.

Ast ribadisce che comportamenti di questo genere non possono essere tollerati e devono essere severamente condannati, poiché mettono a rischio la vita dei passeggeri, degli automobilisti e dello stesso autista. La sicurezza stradale è una priorità assoluta, quindi azioni irresponsabili come quella di questo autista danneggiano non solo l'immagine dell'azienda, ma anche quella degli altri autisti che svolgono il proprio servizio con prudenza e rispetto delle norme del codice della strada.

La società, conscia della gravità dell'accaduto, prende sul serio la questione ed agisce di conseguenza, annunciando il non rinnovo del contratto dell'autista. È importante sostenere e promuovere comportamenti responsabili nel settore dei trasporti su strada al fine di garantire la sicurezza di tutti gli utenti.

Suggerite

Confetra, De Ruvo contro la delibera dell'Art

Il presidente della confederazione ribadisce la contrarietà all'assoggettamento al contributo

Riguardo al ricorso presentato al Tar Piemonte contro la delibera dell'Autorità di Regolazione dei Trasporti sul contributo per l'anno 2023, il presidente di Confetra Carlo De Ruvo dichiara in una nota: "... segue

"Telepass Sempre", il servizio che rende la mobilità più accessibile

La società rende accessibili più servizi mantenendo il prezzo dell'offerta Base

"Telepass Sempre" è il nuovo servizio di Telepass, società del gruppo Mundys e leader del telepedaggio e della mobilità integrata. Per migliorare la propria offerta ai clienti, Telepass fornisce un ac... segue

Antonio Iannone nuovo sottosegretario del Mit

Caiata (FdI): "Figura di ponte tra esecutivo e parlamento"

Il presidente Giorgia Meloni ha scelto Antonio Iannone come sottosegretario del Mit. Secondo il presidente dell'InCE e deputato di Fratelli d'Italia Salvatore Caiata la scelta è "misura di grande competenza e... segue