Press
Agency

Navi container ferme nei porti europei

Difficoltà a smaltire le scorte nei principali scali del Vecchio continente

Numerose navi container stanno stazionando per giorni nei principali porti europei. Si tratta di un fenomeno causato della diminuzione della domanda di merci trasportate via mare. Questo ha creato problemi di smaltiscono delle scorte negli scali marittimi del Vecchio Continente. È il principale effetto di un generale rallentamento dell’economia globale che ha avuto ripercussioni nel settore dei trasporti marittimi. 

"Nonostante il rallentamento attuale, nei prossimi mesi ci sarà un aumento della capacità, poiché molte compagnie di navigazione hanno ordinato nuove navi, approfittando della liquidità accumulata durante la pandemia", ha spiegato Sanne Manders, presidente di Flexport, società che opera nel settore della logistica portuale ed aeroportuale, che prevede un aumento dei volumi di trasporto marittimo ed una diminuzione di quello aereo. 

La compagnia di trasporto marittimo merci Mediterranean Shipping Company (Msc), per esempio, ha cancellato recentemente alcune delle sue partenze dai porti dell’Asia verso il Nord Europa. Ciò proprio a causa della riduzione della domanda di merci, dovuto all’eccesso di scorte che ristagnano nei magazzini dalle aziende produttrici. Ciò ha ridotto quindi la necessità di effettuare nuove spedizioni. 

Suggerite

Genova, ritrovato il corpo di Roberto Pettinaroli

Il giornalista era uscito in mare con la sua canoa

Il corpo del giornalista e canoista Roberto Pettinaroli, di 62 anni, è stato ritrovato oggi dopo che da ieri mattina era disperso nel tratto di mare nel levante genovese tra Chiavari e Portofino. L'ex... segue

Sicilia, Aricò: nuova gara per i trasporti marittimi verso le isole

Con un bando verranno assegnati i lotti per le isole Egadi, Eolie, Ustica e Pantelleria

L'assessore della Regione Sicilia alle Infrastrutture e alla Mobilità Alessandro Aricò indice una nuova gara per i trasporti marittimi verso le isole minori. "Un nuovo bando di gara per assegnare i quattro l... segue

Antonio Iannone nuovo sottosegretario del Mit

Caiata (FdI): "Figura di ponte tra esecutivo e parlamento"

Il presidente Giorgia Meloni ha scelto Antonio Iannone come sottosegretario del Mit. Secondo il presidente dell'InCE e deputato di Fratelli d'Italia Salvatore Caiata la scelta è "misura di grande competenza e... segue