Press
Agency

Stellantis riprende produzione a Cassino

Contratto di solidarietà prolungato fino al 14 marzo 2024

Tornati al lavoro tutti i 2850 dipendenti dello stabilimento automobilistico del Gruppo Stellantis a Cassino, in provincia di Frosinone, attività ripresa stamattina, dopo la pausa estiva, con la produzione nella fabbrica laziale. Quasi tutti gli operai, ovvero 2375 lavoratori, saranno impiegati in regime di contratto di solidarietà fino al 14 marzo 2024. 

Il contratto è stato prorogato il 31 luglio scorso per altri otto mesi. La misura decisa dall'azienda riguarda praticamente tutte le sezioni dello stabilimento, ad eccezione dei 440 lavoratori del reparto "plastica-plance" e dei 400 operai del settore "presse", in quanto impiegati anche per la produzione delle componenti per la nuova vettura Tonale del marchio Alfa Romeo, che viene realizzata a Pomigliano d'Arco (Napoli).

Suggerite

Confetra, De Ruvo contro la delibera dell'Art

Il presidente della confederazione ribadisce la contrarietà all'assoggettamento al contributo

Riguardo al ricorso presentato al Tar Piemonte contro la delibera dell'Autorità di Regolazione dei Trasporti sul contributo per l'anno 2023, il presidente di Confetra Carlo De Ruvo dichiara in una nota: "... segue

"Telepass Sempre", il servizio che rende la mobilità più accessibile

La società rende accessibili più servizi mantenendo il prezzo dell'offerta Base

"Telepass Sempre" è il nuovo servizio di Telepass, società del gruppo Mundys e leader del telepedaggio e della mobilità integrata. Per migliorare la propria offerta ai clienti, Telepass fornisce un ac... segue

Antonio Iannone nuovo sottosegretario del Mit

Caiata (FdI): "Figura di ponte tra esecutivo e parlamento"

Il presidente Giorgia Meloni ha scelto Antonio Iannone come sottosegretario del Mit. Secondo il presidente dell'InCE e deputato di Fratelli d'Italia Salvatore Caiata la scelta è "misura di grande competenza e... segue