Press
Agency

All'asta auto Cadillac di ex-presidenti statunitensi

Vettura usata come scorta per Ronald Reagan e George Bush

La casa d'aste statunitense Mecum, specializzata in auto da collezione, mette in vendita la vettura Cadillac Series 75 Fleetwood Limousine utilizzata per la scorta agli ex-presidenti degli Stati Uniti, fra i quali Ronald Reagan e George Bush senior. Il veicolo, usato dai servizi segreti americani, sarà proposto al miglior offerente alla fine del prossimo settembre 2023 nella città di Dallas, in Texas.

L'auto è stata utilizzata a partire dal 1984. Ha servito inizialmente alla Casa Bianca e poi al Pentagono fino al 2005, prima di passare in mano ai privati, come testimonia un documento di trasferimento di proprietà che mostra come il venditore sia stato il dipartimento della sicurezza interna. Adesso la vettura è stata ripristinata nel suo stato di servizio.

Il veicolo è dotato di bandiere e decalcomanie presidenziali sull'esterno, un microfono collegato ad un sistema personalizzato di altoparlanti esterni ed interni, sedili che consentono il trasporto di tre agenti davanti e quattro dietro. Equipaggiata con luci rosse sotto la griglia, una sirena e due radio. L'interno della vettura è rifinito in velluto, con sigilli presidenziali sui sedili e sulle portiere. 

Suggerite

Audi integra per prima i cicli chiusi dei materiali nei processi produttivi standard

La casa automobilistica promuove un "conto virtuale" dell'acciaio riciclato

Per prima al mondo, Audi integra i cicli chiusi dei materiali nei processi produttivi standard. Vuole promuovere un "conto virtuale" dell'acciaio riciclato che proviene da vetture a fine vita e renderlo... segue

Associazione cinese dei produttori di auto contraria ai dazi di Trump

Li ha definiti un "palese attacco di unilateralismo"

L'Associazione cinese dei produttori di automobili (Caam) si è fortemente opposta alle tariffe del 25% imposte dal presidente Usa Donald Trump sulle auto importate e su alcuni ricambi auto. La Caam ha... segue

Bombardieri: "Applicare la neutralità tecnologica"

Secondo il leader di Uil le macchine elettriche costano troppo

Il segretario generale della Uil Pierpaolo Bombardieri si è espresso sulle possibili conseguenze dei dazi nel settore dell'automotive, facendo riferimento anche all'elettrico: "Abbiamo detto in più occasioni c... segue