Press
Agency

Piano Lombardia. Da Regione altri 113 milioni per finanziare 304 interventi

La ripartizione territoriale con numero ed importo per Provincia

Prosegue l'attuazione degli interventi del Piano Lombardia, il programma di investimenti per le opere pubbliche voluto dal governatore Attilio Fontana.

La Giunta regionale ha approvato il programma degli interventi stradali di cui beneficeranno Comuni, Comunità montane, Consorzi, Parchi e altri soggetti pubblici: un investimento di oltre 113 milioni di Euro, per un totale di 304 interventi nelle varie province, che serviranno a garantire condizioni di maggiore efficienza e sicurezza della rete stradale, oltre alla realizzazione delle infrastrutture viarie.

Ripartizione territoriale relativa a questa "tranche" del Piano Lombardia con specificati il numero di interventi e l'importo finanziato per Provincia.

Bergamo: 60 per 21.378.620 Euro;

Brescia: 43 per 15.273.482 Euro;

Como: 11 per 3.388.500 Euro;

Cremona: 8 per 5.572.000 Euro;

Lecco: 9 per 7.800.000 Euro;

Lodi: 9 per 3.090.000 Euro; 

Monza-Brianza: 15 per 5.534.558 Euro;

Milano: 28 per 11.324.940 Euro;

Mantova: 16 per 7.370.000 Euro;

Pavia: 33 per 9.589.200 Euro;

Sondrio: 29 per 7.100.000 Euro;

Varese: 43 per 16.287.000 Euro;

Totale: 304 per 113.708.300 Euro. 

Suggerite

Audi integra per prima i cicli chiusi dei materiali nei processi produttivi standard

La casa automobilistica promuove un "conto virtuale" dell'acciaio riciclato

Per prima al mondo, Audi integra i cicli chiusi dei materiali nei processi produttivi standard. Vuole promuovere un "conto virtuale" dell'acciaio riciclato che proviene da vetture a fine vita e renderlo... segue

Associazione cinese dei produttori di auto contraria ai dazi di Trump

Li ha definiti un "palese attacco di unilateralismo"

L'Associazione cinese dei produttori di automobili (Caam) si è fortemente opposta alle tariffe del 25% imposte dal presidente Usa Donald Trump sulle auto importate e su alcuni ricambi auto. La Caam ha... segue

Bombardieri: "Applicare la neutralità tecnologica"

Secondo il leader di Uil le macchine elettriche costano troppo

Il segretario generale della Uil Pierpaolo Bombardieri si è espresso sulle possibili conseguenze dei dazi nel settore dell'automotive, facendo riferimento anche all'elettrico: "Abbiamo detto in più occasioni c... segue