Press
Agency

Autostrada dei Parchi: possibile riassegnazione

Decisione attesa oggi durante la riunione del consiglio dei ministri

Possibile oggi la riassegnazione della gestione delle autostrade A24 (Roma-L'Aquila-Teramo) e A25 (Torano-Pescara) in concessione alla società Strada dei Parchi (Gruppo Toto), sospesa il 7 luglio 2022. Tale decisione potrebbe arrivare oggi lunedì 7 agosto, durante la riunione del consiglio dei ministri, ultimo faccia faccia prima della pausa estiva. 

La revoca della concessione era arrivata nel 2022 da parte dell'ex-premier Mario Draghi, in attuazione del Decreto legge Milleproroghe voluto dal precedente Governo presieduto da Giuseppe Conte. La motivazione con cui era stata tolta la gestione al Gruppo Toto erano le presunte carenze in materia di manutenzione dell'infrastruttura, nel frattempo affidata alla gestione di Anas. Nel frattempo la società di gestione, privata dei ricavi da pedaggio, si era comunque impegnata a saldare al 100% il debito con i fornitori. 

Ad aprile e giugno 2023 i tribunali de L'Aquila e Teramo hanno poi assolto Strada dei Parchi perché "il fatto non sussiste". Il Tribunale di Roma ha quindi stabilito congrua la cifra di 2,3 miliardi come indennizzo: lo Stato ha già staccato un assegno da 1,2 miliardi di Euro (480 milioni per i fornitori e per rientrare dell'esposizione bancaria; 830 milioni per saldare il debito Anas dei canoni di concessione dovuti fino alla scadenza del 2030). Il ministero delle Infrastrutture avrebbe quindi trattato il reintegro della famiglia Toto per evitare il rischio concreto di una causa per danno erariale.

Collegate

Autostrade: trattativa Governo-Strada dei Parchi

Stato deve evitare 2,4 miliardi di Euro di maxi-risarcimento al Gruppo Toto

Partirà presto la trattativa fra il Governo Meloni ed il Gruppo Toto, controllore della società Strada dei Parchi che fino a luglio 2022 aveva in concessione l'arteria di grande comunicazione Roma-L'Aquila (o... segue

Autostrade dei Parchi: Teramo dà ragione a Toto

Il Gruppo assolto con formula piena: si apre su gestione infrastruttura

Il Tribunale di Teramo ieri ha assolto il gruppo Toto dall'accusa di non aver manutenuto adeguatamente le autostrade A24 e A25. Si tratta di un verdetto emesso con formula piena su tutti i capi di imputazione.... segue

Strada dei Parchi: tutti assolti

Nessuna frode o inadempimenti sulla manutenzione delle autostrade A24 ed A25

Il Tribunale de L'Aquila ha assolto tutti gli imputati coinvolti nel procedimento penale aperto a loro carico per una presunta carenza di manutenzione sui viadotti della Strada dei Parchi (ossia le autostrade... segue

Suggerite

Confetra, De Ruvo contro la delibera dell'Art

Il presidente della confederazione ribadisce la contrarietà all'assoggettamento al contributo

Riguardo al ricorso presentato al Tar Piemonte contro la delibera dell'Autorità di Regolazione dei Trasporti sul contributo per l'anno 2023, il presidente di Confetra Carlo De Ruvo dichiara in una nota: "... segue

"Telepass Sempre", il servizio che rende la mobilità più accessibile

La società rende accessibili più servizi mantenendo il prezzo dell'offerta Base

"Telepass Sempre" è il nuovo servizio di Telepass, società del gruppo Mundys e leader del telepedaggio e della mobilità integrata. Per migliorare la propria offerta ai clienti, Telepass fornisce un ac... segue

Antonio Iannone nuovo sottosegretario del Mit

Caiata (FdI): "Figura di ponte tra esecutivo e parlamento"

Il presidente Giorgia Meloni ha scelto Antonio Iannone come sottosegretario del Mit. Secondo il presidente dell'InCE e deputato di Fratelli d'Italia Salvatore Caiata la scelta è "misura di grande competenza e... segue