Press
Agency

Hyundai richiama 113.000 nuovi veicoli

Interessati quelli immatricolati nei mercati di Usa e Canada

La casa automobilistica sud-coreana Hyundai Motor, insieme al marchio controllato Kia, ha dichiarato nelle scorse ore che più di 113.000 nuovi veicoli sono stati richiamati dai concessionari in Nord America. Il motivo è il possibile rischio di incendio determinato da componenti elettrici danneggiati che possono causare il surriscaldamento della pompa dell'olio nei sistemi Idle Stop & Go. 

Il richiamo riguarda i veicoli Hyundai modelli Palisade (2023-2024), Tucson (2023), Sonata, Elantra, Kona e Seltos (2023-2024); mentre per Kia sono segnalate le auto Soul e Sportage (2023). Circa 52.000 veicoli Hyundai e quasi 40.000 auto Kia sono interessati dal richiamo negli Stati Uniti, insieme a 11.000 vetture Hyundai e 10.700 mezzi Kia in Canada. 

Le due società hanno esortato i proprietari a parcheggiare i veicoli all'aperto e portarli il prima possibile presso le officine per le riparazioni di sorta. Hyundai ha esortato i concessionari a fornire ai clienti un veicolo a noleggio, nel caso non si sentano sicuri nel guidare il proprio fino a quando non sarà disponibile una soluzione.

Suggerite

Confetra, De Ruvo contro la delibera dell'Art

Il presidente della confederazione ribadisce la contrarietà all'assoggettamento al contributo

Riguardo al ricorso presentato al Tar Piemonte contro la delibera dell'Autorità di Regolazione dei Trasporti sul contributo per l'anno 2023, il presidente di Confetra Carlo De Ruvo dichiara in una nota: "... segue

"Telepass Sempre", il servizio che rende la mobilità più accessibile

La società rende accessibili più servizi mantenendo il prezzo dell'offerta Base

"Telepass Sempre" è il nuovo servizio di Telepass, società del gruppo Mundys e leader del telepedaggio e della mobilità integrata. Per migliorare la propria offerta ai clienti, Telepass fornisce un ac... segue

Antonio Iannone nuovo sottosegretario del Mit

Caiata (FdI): "Figura di ponte tra esecutivo e parlamento"

Il presidente Giorgia Meloni ha scelto Antonio Iannone come sottosegretario del Mit. Secondo il presidente dell'InCE e deputato di Fratelli d'Italia Salvatore Caiata la scelta è "misura di grande competenza e... segue