Press
Agency

Autostrade: misure Art per garantire ad utenti diritti e tutele

Nei confronti dei concessionari e gestori aree di servizio

ll consiglio dell’Autorità di regolazione dei trasporti (Art), in data odierna, ha approvato la delibera n. 130/2023, con cui viene indetta una consultazione su “Misure concernenti il contenuto minimo degli specifici diritti, anche di natura risarcitoria, che gli utenti possono esigere nei confronti dei concessionari autostradali e dei gestori dei servizi erogati nelle pertinenze di servizio delle reti autostradali”.

Nell’ambito del procedimento è prevista un’audizione, convocata per il 25 ottobre prossimo, ove i partecipanti potranno illustrare le proprie osservazioni e proposte innanzi al consiglio dell’Autorità.

Alla base delle misure regolatorie poste in consultazione vi sono i risultati dell’indagine conoscitiva realizzata da Art, da cui emerge la necessità di tutele specifiche per tutti gli utenti delle autostrade, sia relativamente al traffico leggero che all’autotrasporto.

Tra i diritti che verranno particolarmente tutelati vi sono quelli alla trasparenza ed all’informazione prima, durante e dopo il viaggio; all’accesso ed alla qualità dei servizi forniti nelle aree di servizio e di sosta, con particolare attenzione ai passeggeri a mobilità ridotta.

Le misure a garanzia degli utenti sono concentrate, altresì, sui rallentamenti e sulle interruzioni del traffico autostradale. Qualora tali disservizi siano imputabili alla presenza di cantieri rientranti nell’attività programmabile dal concessionario, vengono definiti criteri e modalità per esercitare da parte degli utenti il diritto al rimborso del pedaggio versato.

Fino al 6 ottobre 2023 tutti i soggetti interessati possono far pervenire i propri contributi alla consultazione.

Suggerite

Confetra, De Ruvo contro la delibera dell'Art

Il presidente della confederazione ribadisce la contrarietà all'assoggettamento al contributo

Riguardo al ricorso presentato al Tar Piemonte contro la delibera dell'Autorità di Regolazione dei Trasporti sul contributo per l'anno 2023, il presidente di Confetra Carlo De Ruvo dichiara in una nota: "... segue

"Telepass Sempre", il servizio che rende la mobilità più accessibile

La società rende accessibili più servizi mantenendo il prezzo dell'offerta Base

"Telepass Sempre" è il nuovo servizio di Telepass, società del gruppo Mundys e leader del telepedaggio e della mobilità integrata. Per migliorare la propria offerta ai clienti, Telepass fornisce un ac... segue

Antonio Iannone nuovo sottosegretario del Mit

Caiata (FdI): "Figura di ponte tra esecutivo e parlamento"

Il presidente Giorgia Meloni ha scelto Antonio Iannone come sottosegretario del Mit. Secondo il presidente dell'InCE e deputato di Fratelli d'Italia Salvatore Caiata la scelta è "misura di grande competenza e... segue