Press
Agency

Presentato potenziamento ferrovia Roma-Pescara

Progetto illustrato da Regione Abruzzo e da Rfi

Presentato in questi giorni ad Avezzano (L'Aquila) il progetto per il potenziamento della linea ferroviaria Roma-Pescara. L'idea ha il sostegno di Regione Abruzzo e della società Rete ferroviaria italiana (Rfi), azienda di gestione delle infrastrutture ferrate controllata dal Gruppo Ferrovie dello Stato italiane. L'opera prevede un piano di investimenti di 7,8 miliardi di Euro, cui si aggiungono 3,5 miliardi per la riqualificazione delle stazioni di Avezzano, Sulmona e Tagliacozzo. 

"Puntiamo a modernizzare una Regione che purtroppo sconta un ritardo di almeno 30 anni con un'infrastruttura vitale per l'Abruzzo ma non solo, che porterà a meno di due ore la durata del collegamento Roma-Pescara rispetto alle tre ore e 20 minuti di oggi", ha spiegato Marco Marsilio, presidente della Regione Abruzzo. Gli fa eco il sindaco di Avezzano, Gianni Di Pangrazio: "La Roma-Pescara è forse l'opera più importante per lo sviluppo futuro dell'intera Regione, cruciale non solo per i pendolari ma anche per il destino del Fucino". 

Dopo la messa a gara dei primi due lotti Interporto-Manoppello e Manopello-Scafa, sono in fase di chiusura le progettazioni delle tratte Pratola Peligna-Sulmona (raddoppio di circa 5,4 chilometri) ed Avezzano-Tagliacozzo (raddoppio di circa 15 chilometri in affiancamento). Ma i lavori per entrambe le tratte non sono stati ancora finanziati. Le opere, previste in consegna entro il 2026, potranno usufruire dei fondi del Piano nazionale di ripresa e resilienza (Pnrr) o delle risorse del Fondo per lo sviluppo e la coesione (Fsc). A gennaio 2024 si saprà qualcosa di più. 

Suggerite

Da Torino a Palermo o Siracusa, torna il Sicilia Express

Il treno turistico partirà il 17 dal Piemonte

Torna anche quest'anno il Sicilia Express, treno turistico che dalla stazione di Torino Porta Nuova si dirige verso la Sicilia. La data della partenza è il 17 aprile alle 12.30 e quella di ritorno è i... segue

A Napoli la metro collegherà aeroporto, Av e porto

L'obiettivo dell'assessore Cosenza sarà raggiunto nel 2027

A Napoli sarà possibile raggiungere ogni mezzo di trasporto grazie alla metro. "Il nostro obiettivo è avere l'unica metropolitana al mondo che colleghi in pochi minuti l'aeroporto, la stazione dell'Alta v... segue

Antonio Iannone nuovo sottosegretario del Mit

Caiata (FdI): "Figura di ponte tra esecutivo e parlamento"

Il presidente Giorgia Meloni ha scelto Antonio Iannone come sottosegretario del Mit. Secondo il presidente dell'InCE e deputato di Fratelli d'Italia Salvatore Caiata la scelta è "misura di grande competenza e... segue