Press
Agency

Porto La Spezia: sottoscritto accordo "Blue Flag"

Protocollo per ridurre impatto ambientale navi che rinnova quello sottoscritto nel 2019

Sottoscritto l'accordo "Blue Flag" per ridurre l'impatto ambientale dovuto alle emissioni inquinanti delle navi da crociera che attraccano al porto ligure di La Spezia. A firmarlo la Capitaneria di porto, il comune spezzino e l'Autorità di sistema portuale del mar Ligure orientale, alla presenza dei rappresentanti delle istituzioni e della compagnie armatoriali. Il protocollo rinnova e rafforza quello sottoscritto nel 2019. 

"Un altro importante passo in avanti sulla strada della mitigazione ambientale immediata e della progressiva decarbonizzazione", ha dichiarato il presidente dell'Autorità portuale, Mario Sommariva, che si è impegnato ad elettrificare entro il 2025 le banchine del terminal Garibaldi Ovest ed a realizzare il nuovo molo crociere con infrastrutture per il cold ironing. 

L'accordo prevede quanto segue: le navi dovranno utilizzare carburanti con tenore di zolfo non superiore allo 0,10%; vengono rafforzati i controlli sulle emissioni di ossidi di azoto (Nox); la Capitaneria pubblicherà trimestralmente sul proprio sito internet i risultati dei controlli effettuati (il numero e gli esiti); sarà tenuto sotto controllo il fenomeno attraverso un tavolo tecnico che sigla la collaborazione tra comune, enti tecnici e terminal crocieristici.

Suggerite

Genova, ritrovato il corpo di Roberto Pettinaroli

Il giornalista era uscito in mare con la sua canoa

Il corpo del giornalista e canoista Roberto Pettinaroli, di 62 anni, è stato ritrovato oggi dopo che da ieri mattina era disperso nel tratto di mare nel levante genovese tra Chiavari e Portofino. L'ex... segue

Sicilia, Aricò: nuova gara per i trasporti marittimi verso le isole

Con un bando verranno assegnati i lotti per le isole Egadi, Eolie, Ustica e Pantelleria

L'assessore della Regione Sicilia alle Infrastrutture e alla Mobilità Alessandro Aricò indice una nuova gara per i trasporti marittimi verso le isole minori. "Un nuovo bando di gara per assegnare i quattro l... segue

Antonio Iannone nuovo sottosegretario del Mit

Caiata (FdI): "Figura di ponte tra esecutivo e parlamento"

Il presidente Giorgia Meloni ha scelto Antonio Iannone come sottosegretario del Mit. Secondo il presidente dell'InCE e deputato di Fratelli d'Italia Salvatore Caiata la scelta è "misura di grande competenza e... segue