Press
Agency

Driverless taxi: a San Francisco le auto a quida autonoma

Quando la tecnologia prende forma in una fase sperimentale, che si allarga ora ad altre città

Circa un anno fa lo Stato federale della California autorizzava un servizio di driverless taxi, ossia taxi con pilota automatico, o a conduzione autonoma. Ebbene sì, niente fantasy ma solo un sapiente mix di scienza ed alta tecnologia. Tale servizio, attivo in alcuni quartieri della città di San Francisco, è fornito in particolare da due aziende, la Cruise e la Waymo, rispettivamente di proprietà di General Motors e di Alphabet. L'obiettivo futuro consisterebbe nell'estendere l'impiego dei taxi robotici anche in altre città, quali Austin, Phoenix e Los Angeles. Ad attuare l'eventuale estensione sarà la California Public Utilities Commission (Cpuc).

La distribuzione dei taxi robotici ha avuto delle ripercussioni sia sul contingentamento del traffico che sulla sicurezza stradale, al punto da spingere alcuni cittadini sfavorevoli ai robotaxi ad attuare delle misure estreme per bloccarli, come ad esempio mettere un cono stradale sopra al cofano per impedirne la circolazione.

La battaglia, che vede protagonisti da un lato le aziende Waymo e Cruise e dall'altro un folto gruppo di residenti, si giocherà nelle opportune sedi il 10 agosto.

Suggerite

Confetra, De Ruvo contro la delibera dell'Art

Il presidente della confederazione ribadisce la contrarietà all'assoggettamento al contributo

Riguardo al ricorso presentato al Tar Piemonte contro la delibera dell'Autorità di Regolazione dei Trasporti sul contributo per l'anno 2023, il presidente di Confetra Carlo De Ruvo dichiara in una nota: "... segue

"Telepass Sempre", il servizio che rende la mobilità più accessibile

La società rende accessibili più servizi mantenendo il prezzo dell'offerta Base

"Telepass Sempre" è il nuovo servizio di Telepass, società del gruppo Mundys e leader del telepedaggio e della mobilità integrata. Per migliorare la propria offerta ai clienti, Telepass fornisce un ac... segue

Antonio Iannone nuovo sottosegretario del Mit

Caiata (FdI): "Figura di ponte tra esecutivo e parlamento"

Il presidente Giorgia Meloni ha scelto Antonio Iannone come sottosegretario del Mit. Secondo il presidente dell'InCE e deputato di Fratelli d'Italia Salvatore Caiata la scelta è "misura di grande competenza e... segue