Press
Agency

Stop alle navi da crociera ed all'overtourism ad Amsterdam

La capitale olandese mette un freno per tutelare l'ambiente

Al fine di ottemperare concretamente alle misure per la tutela dell'ambiente e per contrastare la crisi climatica, il consiglio comunale di Amsterdam ha vietato l'accesso delle navi bianche. Chiuso dunque il terminal IJ, il più vicino dalla stazione ed a due passi dal centro città, ed uno di quelli destinati al traffico delle navi da crociera. Tale misura tornerà utile anche per limitare la quantità di turisti "mordi e fuggi": la capitale olandese conta infatti più di 20 milioni di visitatori l'anno. La proposta di chiusura del terminal era stata avanzata per la prima volta nel 2016, ed aveva infiammato numerosi dibattiti tra le varie compagini politiche.

Secondo una dichiarazione dell'esponente del partito liberale D66 Ilana Rooderkerk: “Le navi da crociera nel centro della città non sono in linea con l'obiettivo di Amsterdam di ridurre il numero di turisti”.

A supporto della decisione avviata gli enti amministrativi della capitale hanno preso come riferimento un'analisi condotta nel 2021, secondo la quale una nave da crociera in un giorno produce gli stessi livelli di ossido d'azoto di circa 30 mila camion.

Suggerite

Q8 Italia acquista Agiferr e ArMa

Acquisite al 100% le due società di biogas/biometano e biognl

Q8 Italia ha acquisito il 100% delle quote di Agriferr e ArMa, due società che operano nel settore della produzione di biogas/biometano e biognl. Un comunicato di Q8 Italia spiega che l'operazione "si... segue

Genova, ritrovato il corpo di Roberto Pettinaroli

Il giornalista era uscito in mare con la sua canoa

Il corpo del giornalista e canoista Roberto Pettinaroli, di 62 anni, è stato ritrovato oggi dopo che da ieri mattina era disperso nel tratto di mare nel levante genovese tra Chiavari e Portofino. L'ex... segue

Sicilia, Aricò: nuova gara per i trasporti marittimi verso le isole

Con un bando verranno assegnati i lotti per le isole Egadi, Eolie, Ustica e Pantelleria

L'assessore della Regione Sicilia alle Infrastrutture e alla Mobilità Alessandro Aricò indice una nuova gara per i trasporti marittimi verso le isole minori. "Un nuovo bando di gara per assegnare i quattro l... segue