Press
Agency

Più cooperazione internazionale su navi e porti

Imo e Iaph unite per rafforzare settori marittimo e portuale di Paesi in via di sviluppo

La International Association of Ports and Harbors (Iaph) e l’International Maritime Organization (Imo) hanno firmato un memorandum d’intesa (Mou) per rafforzare la cooperazione nei settori ambientale, energetico, gestionale in ambito sicurezza dei dati e sulle operazioni marittime da nave a terra. L'obiettivo è quello di applicare standard globali di sicurezza per agevolare il trasporto marittimo e prevenire l’inquinamento da parte delle navi. 

Il protocollo d’intesa è stato siglato dal capitano K. Subramaniam, presidente di Iaph, e dal segretario generale di Imo, Kitack Lim. Con loro anche Patrick Verhoeven, amministratore delegato dell'International Association of Ports and Harbors. La sottoscrizione è stata effettuata a margine della riunione del consiglio dell’Imo in corso dal 17 al 21 luglio 2023. 

L’obiettivo della partnership strategica è quello di assistere alcuni fra i Paesi in via di sviluppo a rafforzare i loro settori marittimi e portuali, facilitando l’adozione di sistemi e di pratiche di trasporto navale più sostenibili, inclusive ed eque. Tali miglioramenti sono considerati fondamentali per il raggiungimento degli obiettivi fissati nella strategia 2023 dell’International Maritime Organization (Imo).

Suggerite

Genova, ritrovato il corpo di Roberto Pettinaroli

Il giornalista era uscito in mare con la sua canoa

Il corpo del giornalista e canoista Roberto Pettinaroli, di 62 anni, è stato ritrovato oggi dopo che da ieri mattina era disperso nel tratto di mare nel levante genovese tra Chiavari e Portofino. L'ex... segue

Sicilia, Aricò: nuova gara per i trasporti marittimi verso le isole

Con un bando verranno assegnati i lotti per le isole Egadi, Eolie, Ustica e Pantelleria

L'assessore della Regione Sicilia alle Infrastrutture e alla Mobilità Alessandro Aricò indice una nuova gara per i trasporti marittimi verso le isole minori. "Un nuovo bando di gara per assegnare i quattro l... segue

Antonio Iannone nuovo sottosegretario del Mit

Caiata (FdI): "Figura di ponte tra esecutivo e parlamento"

Il presidente Giorgia Meloni ha scelto Antonio Iannone come sottosegretario del Mit. Secondo il presidente dell'InCE e deputato di Fratelli d'Italia Salvatore Caiata la scelta è "misura di grande competenza e... segue