Press
Agency

Regno Unito: obbligo colonnine contactless

Misura introdotta con una modifica al codice della strada britannico

Il governo del Regno Unito ha introdotto l'obbligo di dotare le nuove colonnine per la ricarica di auto elettriche con sistemi di pagamento contactless. L'obiettivo di Londra è quello di metter fine ad un problema comune a tutti gli automobilisti che hanno la necessità di rifornire la propria automobile utilizzando la carta di credito o prepagata. La nuova misura è stata introdotta con una modifica al codice della strada britannico.

La norma riguarda praticamente la quasi totalità delle nuove colonnine. Infatti, l'esecutivo guidato dal primo ministro Rishi Sunak ha specificato che il dispositivo contactless deve comparire obbligatoriamente in tutti i punti di ricarica con potenza superiore agli 8 kW. La legge prevede inoltre che i costruttori di infrastrutture per la ricarica che non rispettano le nuove regole possono essere sanzionati fino a 10.000 sterline.

L'obiettivo di Londra è quello di consentire che anche un utente di passaggio, un cittadino britannico così come un turista straniero, possano pagare facilmente una ricarica, senza complicazioni di tempo alimentate magari dal ritiro dei soldi in banca e dalla sottoscrizione di un abbonamento con il gestore della colonnina. Una iniziativa che rende gli utenti più liberi e che punta a stimolare la diffusione delle vetture a batteria.

Suggerite

Musk promette che Tesla riprenderà a crescere

Danni all'immagine del marchio a causa della vicinanza del Ceo a Trump

Elon Musk, Ceo di Tesla, ha promesso che quest'anno la società ritornerà a crescere. Aveva vissuto nel 2024 il suo primo calo nelle vendite. La ripresa, però, non sembra essere molto probabile date le... segue

Stellantis licenzia temporaneamente 900 lavoratori

Sospesa anche la produzione in uno stabilimento di assemblaggio in Messico e Canada

In risposta ai dazi sulle auto imposti da Donald Trump, la casa automobilistica Stellantis dichiara giovedì 3 aprile di licenziare temporaneamente 900 lavoratori in cinque stabilimenti americani e di... segue

Il Canada risponde a Trump sui dazi alle auto

Il primo ministro Mark Carney: "Combatteremo queste tariffe"

Il Canada risponde a Trump. Il primo ministro Mark Carney giovedì 3 aprile ha dichiarato che se il presidente americano imporrà nuovi dazi sulle auto ci saranno delle conseguenze: "Combatteremo queste ta... segue