Press
Agency

Nuoro-Macomer. Assessore Moro commenta annuncio apertura tavolo di lavoro a fine luglio

Con Mit, Regione, Rfi, Arst e prefetto per potenziamento linea ferroviaria

"Ringrazio il ministro Salvini per l’attenzione dimostrata sul delicato tema del potenziamento e dell’efficientamento della rete ferroviaria del nuorese. L’apertura di un tavolo al ministero conferma ciò che abbiamo sempre detto: senza l’intervento del Governo la ferrovia a scartamento ordinario non si potrebbe realizzare”. Così l’assessore regionale dei Trasporti, Antonio Moro, commenta l’annuncio del ministro delle Infrastrutture e dei trasporti, Matteo Salvini, dell’apertura di un tavolo di lavoro a fine luglio con Mit, Regione Sardegna, Rfi, Arst e prefetto di Nuoro per il potenziamento della linea ferroviaria Nuoro-Macomer.

“Così come ho sempre dichiarato in ogni sede e circostanza –prosegue l’esponente della Giunta Solinas– la Regione è a completa disposizione per valutare tutte le opzioni progettuali utili ad efficientare il collegamento esistente e realizzarne uno nuovo con le più recenti tecnologie e le migliori soluzioni trasportistiche. Sono certo che la rinnovata collaborazione e la sinergia che registriamo con il Governo nazionale e con il ministero delle Infrastrutture consentirà al territorio del nuorese di cancellare una storica penalizzazione, come l’esclusione dalla rete gestita dalle Ferrovie italiane”. 

“Colgo anche l’occasione per sgomberare il campo da fraintendimenti e strumentalizzazioni. La Regione non è mai stata contraria ad ipotesi e soluzioni che garantiscano il diritto alla mobilità dei sardi, a cominciare da quelli che vivono e lavorano in territori strutturalmente svantaggiati. Allo stesso tempo –conclude l’assessore– ha sempre evidenziato la necessità di un intervento dello Stato per la realizzazione di opere infrastrutturali così onerose e complesse”.

Suggerite

Bolzano, arrestato 36enne su un treno Railjet

L'uomo aveva diversi precedenti penali e due mandati di cattura internazionali

Su un treno Railjet è stato arrestato oggi, 7 aprile, un 36enne cittadino libico durante un controllo al Brennero poiché era privo di biglietto e di documenti di identificazione. L'uomo ha tentato di n... segue

Torino, stazione ferroviaria Caselle-Aeroporto: disagi irrisolti nonostante le segnalazioni

A un anno dalla prima denuncia, ascensori e scale mobili guasti penalizzano ancora pendolari e turisti

Un anno dopo la prima denuncia, la stazione ferroviaria Torino-Aeroporto, nota come Caselle-Aeroporto, cruciale snodo di collegamento tra Torino, le Valli di Lanzo e lo scalo aereo, continua a presentare... segue

Gruppo Fs (2), sindacati: "Bilancio 2024 mostra azienda solida"

"Ora avanti con il rinnovo del contratto" dichiarano in una nota

“Accogliamo con favore i dati diffusi dal Gruppo Fs relativi al bilancio 2024, che riportano aumento dei ricavi operativi e sul fronte degli investimenti, in particolare per le infrastrutture ferroviarie e... segue