Press
Agency

Mit: 125 milioni per rinnovo materiale rotabile per trasporto ferroviario di merci

Ok Commissione europea; risorse provengono dal Piano nazionale complementare

La Commissione europea (Ce), su richiesta del ministero delle Infrastrutture e dei trasporti (Mit), ha approvato lo schema di finanziamento di 125 milioni di Euro destinati all'ammodernamento di locomotive e carri destinate al trasporto ferroviario di merci. 

La misura approvata fa parte del Piano nazionale complementare (Pnc), il programma di investimenti nazionali a supporto del Piano nazionale di ripresa e resilienza (Pnrr), ed è finalizzata all'acquisto di nuove locomotive (per un importo di 60 milioni di Euro) e di nuovi carri (per un importo pari a 65 milioni di Euro), che contribuiranno al rinnovo del parco mezzi circolanti e garantiranno una maggiore sicurezza ed una più alta efficienza oltre a favorire il risparmio energetico e la riduzione delle emissioni di anidride carbonica. 

Il finanziamento è diretto alle imprese del settore ferroviario merci e della logistica, detentori o proprietari di locomotive e carri merci, che operano sul territorio italiano e coprirà fino al 30% del costo di acquisto in caso di rottamazione di vecchi veicoli, o fino al 20% in caso di acquisto senza rottamazione.

La Ce ha quindi approvato la misura, concludendo che il sostegno è proporzionato, in quanto limitato al minimo necessario, ed ha limitato impatto sulla competitività ed il commercio tra Stati membri, oltre a promuovere il trasporto ferroviario, in linea con gli obiettivi della strategia europea per una mobilità più sostenibile e del Green Deal europeo.

Suggerite

Da Torino a Palermo o Siracusa, torna il Sicilia Express

Il treno turistico partirà il 17 dal Piemonte

Torna anche quest'anno il Sicilia Express, treno turistico che dalla stazione di Torino Porta Nuova si dirige verso la Sicilia. La data della partenza è il 17 aprile alle 12.30 e quella di ritorno è i... segue

A Napoli la metro collegherà aeroporto, Av e porto

L'obiettivo dell'assessore Cosenza sarà raggiunto nel 2027

A Napoli sarà possibile raggiungere ogni mezzo di trasporto grazie alla metro. "Il nostro obiettivo è avere l'unica metropolitana al mondo che colleghi in pochi minuti l'aeroporto, la stazione dell'Alta v... segue

Antonio Iannone nuovo sottosegretario del Mit

Caiata (FdI): "Figura di ponte tra esecutivo e parlamento"

Il presidente Giorgia Meloni ha scelto Antonio Iannone come sottosegretario del Mit. Secondo il presidente dell'InCE e deputato di Fratelli d'Italia Salvatore Caiata la scelta è "misura di grande competenza e... segue